Ieri sera, in una nota discoteca siracusana, si è svolto un servizio interforze di controllo voluto dal Questore Roberto Pellicone, con l’obiettivo di garantire una serata di divertimento sicuro per i giovani presenti. Il proprietario del locale ha sostenuto con favore l’operazione, lodando l’iniziativa volta a preservare la sicure...
La Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Augusta ha intensificato l’attività di polizia ambientale con un intervento a Agnone Bagni, nel Comune di Augusta, dove era in fase di completamento uno scivolo che occupava parzialmente il pubblico demanio marittimo. Al momento, gli autori dell’opera sono sconosciuti, ma le indagini per identificarl...
C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento “I Luoghi del Cuore”, l’iniziativa promossa dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il progetto permette a tutti, anche a chi ha già votato, di continuare a sostenere i luoghi più amati del Paese, con l’obiettivo di gara...
“Dopo questo ennesimo furto, il nono in un mese, abbiamo deciso di chiudere”. Sono parole cariche di rabbia e frustrazione quelle di Roberto Corrao, titolare del ristorante Solart Village di via Portofino a Capaci, che ha subito ben nove furti tra l’1 novembre e l’8 dicembre di quest’anno. L’ultimo episodio,...
“La situazione della zona industriale siracusana è complessa e preoccupante per la provincia, prima di tutto occorre tutelare i posti di lavoro e affrontare le problematiche legate all’industria e all’ambiente. È fondamentale che ci sia un impegno collettivo, coinvolgendo non solo le attuali istituzioni ma anche quelle passate, per ga...
Questa mattina si è svolta un’audizione in IV Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità, presieduta dall’on. Giuseppe Carta, riguardante il potenziamento dell’organico dell’ARPA per estendere le attività dell’AERCA nella provincia di Siracusa. “Dal 2005 – afferma Peppe Carta -l’area costituita dai territori dei comuni...
Il borgo di Brucoli inserito nel Reimar, il registro delle indennità della pesca mediterranea e dei borghi marinari della Regione siciliana. Questo importante traguardo è stato raggiunto da Augusta grazie all’ufficio di Gabinetto che ha partecipato al bando per l’inserimento della frazione. Frazione che acquisisce così ufficialmente la denomin...
La tutela del mare e la prevenzione dell’inquinamento marino, azioni necessarie per una migliore qualità della vita. C’è un’emergenza ambientale di proporzioni globali legata alla presenza delle microplastiche nel nostro corpo. Lo sproporzionato utilizzo delle pastiche nella civiltà moderna, l’abbandono di oggetti contenenti questo mate...
Un disegno di legge a tutela dei caregivers familiari che si prendono cura dei loro cari disabili ed anziani è stato predisposto e portato all’attenzione della Regione siciliana da Sebastiano Amenta, vice presidente nazionale dell’associazione 20 Novembre 1989 che si attiva costantemente per la salvaguardia dei diritti delle persone con ...
La “persistente e anomala” gestione del personale da parte della direzione della casa reclusione di Augusta viene denunciata dalle segreterie provinciali dei sindacati di categoria Uspp, Fns Cisl, Fsa Cnpp, Cgil Fp e Sippe così come “le inefficaci garanzie a tutela del personale di Polizia penitenziaria operante nel carcere di cont...