Ogni città ha i suoi volti, quelli che, pur restando nell’ombra, diventano simboli di un’epoca. Augusta ha avuto la sua figura emblematica: Vincenza Zuppello, conosciuta da tutti come “‘A Mazzucca”. Una donna che ha vissuto la sua quotidianità in modo discreto, ma che è rimasta nel cuore della città, diventando un’icona...
La città di Priolo ha celebrato il centesimo compleanno di Francesca Anastasi, un traguardo straordinario che ha riunito familiari, amici e autorità locali in una cerimonia toccante. L’evento, organizzato dal Comune, si è svolto in un’atmosfera di festa e condivisione. Il sindaco Pippo Gianni ha rivolto i suoi auguri alla festeggiata, so...
Melilli, la “Città dei Presepi”, si conferma come una delle mete più apprezzate della provincia durante le festività natalizie, grazie a un’impeccabile strategia di marketing territoriale che ha reso il territorio un punto di riferimento per il turismo locale. Con l’ultimo appuntamento di ieri, che ha chiuso il ciclo dei festeggiamenti n...
La festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei defunti sono un’occasione per “fermarsi” a pensare a quel “filo invisibile e misterioso” che ci lega con il cielo. È il tempo dell’autunno e il sole cala presto a far notte. Le lucine dei lumini e il profumo di crisantemi lasciati sulle tombe, riaccendono, in...
E’ stata inaugurata questa mattina nell’androne del Municipio, alla presenza del sindaco Giuseppe Di Mare, la mostra “Augusta d’Amare” promossa dall’associazione Ops Art a cura degli artisti Oriana Purrazzo e Sebastiano Puccio in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, Tradizioni, e Promozione del Territorio, guidato dall’assessore Giu...
Il Sabato Santo è giorno di lutto e di silenzio per la chiesa universale, che fa memoria delle spoglie del Signore deposte nel sepolcro in attesa della sua gloriosa risurrezione. La notte del Sabato Santo tutti i fedeli si recano in chiesa per la grande veglia pasquale nella quale, attraverso la liturgia della luce e il canto […]
Inizia oggi la Settimana Santa ad Augusta ricca di eventi religiosi, che da sempre caratterizzano la tradizione cittadina. Una settimana intensa dove le varie categorie rendono omaggio all’Eucarestia esposta in chiesa Madre. Dalla Domenica delle Palme al Mercoledì Santo ogni singola confraternita si reca processionalmente nel massimo tempio ci...
Non solo devozione e preghiera. Sono diverse le tradizioni popolari per la festa di Sant’Agata. Durante i giorni di festa si possono gustare a Catania due dolci tipici: Le olivette e le cassatelle. Le cassatelle, dette anche “minne” o minnuzze, ricordano il seno femminile ed è un riferimento al martirio di Sant’Agata, alla quale vennero [&hell...
Il 20 gennaio si festeggia San Sebastiano, militare romano morto sotto Diocleziano per aver sostenuto e abbracciato la fede cristiana. Conosciuto anche come il ”martire delle frecce”, San Sebastiano viene spesso invocato in soccorso dei sofferenti insieme a San Rocco, essendo sopravvissuto ad una morte che causava piaghe e ferite. Per questo m...