Il chiosco demolito ieri, ubicato in piazza Sacro Cuore per lunghi decenni ha costituito il punto di riferimento del quartiere. Un provvedimento che certamente sancisce la chiusura di un’epoca. Il chiosco in legno, piantato su suolo di concessione comunale sito in Augusta nella piazza Sacro Cuore, con licenza per la vendita al minuto di ...
La magia della Pirrera Sant’Antonio – Cava del Barocco ha incantato ancora una volta numerosi visitatori durante l’evento “Sogni di Pietra”, organizzato dalla Fondazione Museo Pino Valenti in collaborazione con Klimax. I partecipanti sono stati protagonisti di un’esperienza coinvolgente e multisensoriale, suddivisa in due momenti distinti. La ...
Lunedì 10 marzo, presso il Museo della Fabbrica del Monastero dei Benedettini di Catania, sarà inaugurata la mostra “Lo studio dell’Etna – Tra strumenti e rappresentazioni”. La mostra presenterà una selezione di antichi strumenti, video e riproduzioni di documenti provenienti dall’Archivio Storico dell’Università di Catania e dall&...
Ogni città ha i suoi volti, quelli che, pur restando nell’ombra, diventano simboli di un’epoca. Augusta ha avuto la sua figura emblematica: Vincenza Zuppello, conosciuta da tutti come “‘A Mazzucca”. Una donna che ha vissuto la sua quotidianità in modo discreto, ma che è rimasta nel cuore della città, diventando un’icona...
Samuele Parodi, originario di Zafferana Etnea, è una vera e propria enciclopedia vivente del Festival di Sanremo. A soli 11 anni, il giovane appassionato conosce a memoria tutte le canzoni della storica kermesse, associando con incredibile precisione ogni brano ai suoi interpreti e alle rispettive annate. Il suo sogno è diventato realtà grazie...
Il signor Francesco Gigliottino, storico barbiere di Augusta, è stato una figura centrale nella vita della città, un uomo che ha segnato un’epoca con la sua bottega in Via Principe Umberto. La sua abilità nel taglio dei capelli e nel sistemare la barba era frutto di diversi decenni di esperienza, un’arte che lo ha reso […]...
Nei prossimi giorni, Siracusa ospiterà l’annuale incontro di aggiornamento promosso dall’Avis comunale, rivolto ai volontari e agli operatori impegnati nella raccolta di sangue ed emocomponenti. Previsti i saluti istituzionali del sindaco di Siracusa, Francesco Italia, e di altre importanti personalità, tra cui Salvatore Requirez, ...
Una visita che rappresenta un’occasione storica per la città di Militello Val di Catania. Il prossimo 7 gennaio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà nella cittadina etnea, un evento che emoziona profondamente la comunità locale. Durante la sua permanenza, il Presidente Mattarella inaugurerà la ristrutturata scuola Pie...
In occasione del 51° anniversario di sacerdozio di Padre Angelo, che rappresenta un traguardo significativo che segna mezzo secolo di dedizione e servizio alla comunità, vogliamo regalare a lui e alla comunità del quartiere, un momento di grande suggestione. Lo facciamo offrendo ai nostri lettori un filmato storico, tratto dall’archivio Carrub...
Il Quotidiano di Sicilia, testata fondata e diretta da Carlo Alberto Tregua, celebra il suo 45° anniversario con una giornata ricca di eventi a Catania, presso il Museo delle Auto Storiche di via Acireale. Un anniversario che segna un passaggio significativo per il mondo dell’editoria siciliana, che coincide con un anno di importanti novità pe...