Successo per “Augusta Palazzo delle Regie Poste e Telegrafi, i Bassorilievi di Silvestre Cuffàro” Opera d’arte, documento etnografico e storico-politico. la due giorni promossa dalla Società Augustana di Storia Patria dal titolo: “Augusta Palazzo delle Regie Poste e Telegrafi, i Bassorilievi di Silvestre Cuffàro” Opera d’arte, docu...
La Società Augustana di Storia Patria presenta il nuovo progetto editoriale dal titolo “Scrinium”, una collana sui tesori storici augustani che si prefigge di raccogliere studi monotematici sul patrimonio storico, artistico, naturalistico, monumentale e dei personaggi della città e del territorio. [/] Il primo numero della collana, dal titolo ...
L’iniziativa è stata promossa dalla Società Augustana di Storia Patria e la Federazione Nazionale Arditi d’Italia – “Gruppo Ponte Primosole” con il patrocinio del Comune di Augusta e il Comando Marittimo Sicilia. Si è svolta il 31 luglio al Largo Moreno, in località Monte Tauro, alla presenza di Autorità Civili e Militari, associazioni d’arma ...
Interventi di demolizione nel Castello Svevo di Augusta. Una lettera è stata inviata dalla Società augustana di Storia Patria alla Sovrintendenza ai Beni culturali di Siracusa con richiesta di chiarimenti. [/] Le perplessità della comunità locale e del mondo scientifico in merito alla pubblicazione, nei giorni scorsi, del bando di gara per il ...
La Società Augustana di Storia Patria partecipa alla campagna social promossa dal Mibact, #iorestoacasa ricordando sulla propria pagina facebook l’anniversario del 25 aprile. Propone due storie di altrettanti concittadini: don Paolo Liggeri e Giuseppe Carrabino, le cui gesta sono ricordate dalla pagina ufficiale dell’Associazione Nazionale Par...
Una Luce per Augusta: Flash mob nella notte del Giovedì Santo. Dalle 21 di stasera lumino acceso su balconi e finestre. Lo ha promosso la Società augustana di Storia patria, presieduta da Giuseppe Carrabino. Un lumino condiviso da laici e credenti. Stanotte gli augustani potranno udire inoltre il suono della tromba e del tamburo: la […]...
Si ispira al libro del giornalista Carmelo Miduri il recital in programma per domani sera nella chiesa delle Anime Sante a cura della Società augustana di storia patria. In scena gli attori Anna Passanisi e Davide Sbrogiò. [/] Appuntamento domani alle 19 nella chiesa delle Anime Sante con “Giocavamo a mosca un recital ispirato al […]...