Rete Ferroviaria Italiana, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa delle infrastrutture, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del collegamento ferroviario con il porto di Augusta. Si tratta di un’opera di grande importanza per lo scalo augustano, che porterà un significativo miglioram...
Un furto di cavi in rame, scoperto ieri mattina, ha creato disagi alla circolazione ferroviaria tra Agnone, Augusta e Brucoli, lungo la linea Messina-Siracusa. L’episodio ha causato rallentamenti medi di 20 minuti per 5 treni Intercity e 20 treni Regionali, mentre 3 treni Regionali sono stati cancellati e 4 limitati nel percorso. La situ...
La recente aggiudicazione della gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del bypass ferroviario di Augusta, sulla tratta Catania – Siracusa, per oltre 116 milioni di euro, finanziati anche con fondi Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riaccende i riflettori su una vicenda molto importante per la città che da tem...
In molti si chiedono a che punto sia il procedimento per la realizzazione del passante ferroviario di Augusta, che prevede lo spostamento della stazione in contrada Falà, con la conseguente eliminazione del passaggio a livello di via Lavaggi. In questo articolo, sulla base delle informazioni fornite da Rete Ferroviaria Italiana spa, la società...
Fine dei disagi, da ieri sera sulla linea Messina – Siracusa, dove la circolazione ferroviaria è tornata regolare tra Brucoli e Lentini dopo l’intervento di ripristino dei tecnici di Rfi a seguito del furto dei cavi in rame della linea. Lo ha reso noto ieri sera Rete Ferroviaria Italiana. Il Gruppo Ferrovie dello Stato ieri [&helli...
Importante passo avanti per la realizzazione del passante ferroviario di Augusta, che spostando la stazione in contrada Falà, libererà il quartiere Borgata dalla cintura ferroviaria e dal passaggio a livello di via Lavaggi. Rete Ferroviaria Italiana spa, l’azienda di Ferrovie dello Stato che gestisce l’infrastruttura ferroviaria nazional...
Sarà realizzato un collegamento ferroviario tra la linea ferroviaria e il porto di Augusta, per permettere il caricamento e lo scaricamento dei containers direttamente in banchina. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, del valore complessivo di circa 110 milioni di euro, finanziati in gran parte grazie alle risorse del Pnrr, è in fa...
Il progetto dovrà ora avere l’approvazione definitiva della Regione. Sono bastati pochi minuti al Consiglio comunale di Augusta per esprimere, all’unanimità, il parere sul progetto della variante al tracciato ferroviario Catania Siracusa, nel tratto Brucoli Augusta, che prevede lo spostamento della stazione in una zona esterna all’abitato. Ade...
Sollecitati dall’intervento del presidente dell’associazione filantropica ‘Umberto I’, Mimmo Di Franco, abbiamo chiesto all’azienda ferroviaria di fornirci informazioni riguardo la data di apertura al traffico dell’arteria di accesso all’abitato di Brucoli. Nel mese di febbraio, avevamo avuto assicurazioni da Rete Ferroviaria Itali...
L’intervento è stato approvato dalla Banca Europea degli Investimenti e si aggiunge al miliardo e 400 milioni provenienti dal PNRR. Gli interventi, una volta completati, permetteranno di ridurre il tempo di percorrenza tra Catania e Palermo da tre a due ore. L’accordo, frutto dell’intesa raggiunta tra istituzioni europee e italiane, tra pubbli...