Lorenzo Pagano è stato rieletto Segretario Generale della FNS Cisl Ragusa-Siracusa, la federazione che tutela i lavoratori del settore sicurezza e soccorso pubblico, tra cui quelli del Corpo di Polizia Penitenziaria e dei Vigili del Fuoco. Pagano, 51 anni, proveniente dal Corpo di Polizia Penitenziaria, ha sottolineato l’importanza di continua...
Una scossa di terremoto di magnitudo 1.7 è stata registrata nella notte tra l’11 e il 12 febbraio a Modica, in provincia di Ragusa. L’evento sismico, che si è verificato alle 2:29, è stato localizzato a 9 km a nord-est della città, con una profondità di 24 chilometri. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofis...
Una legge regionale del 2014, la n. 5, ha istituito l’obbligo per i comuni, di spendere almeno il 2 per cento delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata. Con la definizione di ‘democrazia partecipata’ si intende la scelta delle opere finanziate utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni d...
Sono stati quattro gli atleti dell’Asd Atletica Augusta che hanno partecipato e fatto registrare tra i migliori tempi alla ventesima edizione della StraRagusa (mezza maratona) portando a termine una prova difficile sotto una pioggia battente che si è svolta nel capoluogo ibleo. Questi gli atleti partecipanti alla mezza maratona: Ennio Salerno...
Nonostante le condizioni meteo proibitive con pioggia torrenziale, freddo e grandine la Pol. San Sebastiano ha ben figurato alla Mezza Maratona e Maratona di Ragusa. Nella Maratona sugli scudi il presidente Graziano Graziano Emanuela Faraci che ha chiuso il percorso con un 4° posto di categoria su 203 partecipanti e 28° assoluto. Ottimi risult...
La tempesta mediterranea Gabri si conferma uno degli eventi meteorologici più rilevanti degli ultimi anni per la Sicilia. Secondo i dati della rete SIAS (2002-2024), quella di ieri risulta essere la decima giornata più piovosa degli ultimi 24 anni a livello regionale. Questo episodio atmosferico ha portato una pioggia fondamentale per combatte...
Il segretario generale della Cgil di Siracusa, Roberto Alosi, esprime un giudizio fortemente critico sulla discussione di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove si è parlato del futuro di Versalis in Sicilia, (leggi l’articolo) e lancia l’allarme per le possibili conseguenze della scelta di Eni di abbandonare la chimica di [...
Come anticipato qualche giorno fa (leggi l’articolo), la Conferenza regionale, riunita nella sede dell’Assessorato regionale all’istruzione della Regione Siciliana, martedì scorso ha approvato la proposta di dimensionamento scolastico che prevede la scomparsa di 23 Istituzioni scolastiche autonome. Dopo il taglio dello scorso anno, con 74 auto...
La Gip del Tribunale di Catania, Giuseppina Montuori, ha archiviato l’indagine ‘Vasi comunicanti’, che a luglio aveva portato all’arresto di nove persone, tra cui quattro noti professionisti. L’indagine aveva coinvolto, tra gli altir, i direttori dei Dipartimenti di cardiologia presso i Policlinici universitari di Catania, prof. Corrado Tambur...
Si è svolto ieri l’atteso incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su Versalis, la società del gruppo Eni che ha recentemente presentato il Piano di trasformazione e rilancio, che prevede l’abbandono dei prodotti di origine fossile. Il Piano, che prevede l’abbandono dei prodotti di origine fossile per puntare su prodotti chimic...