Nel corso dell’incontro di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presieduto dal ministro Adolfo Urso, al quale hanno partecipato le organizzazioni sindacali e i rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia, la STMicroelectronics ha presentato il piano industriale, che prevede 2.800 esuberi in tre anni a livello aziendale. ...
Sul protocollo firmato due giorni fa al Ministero delle Imprese e del Made in Italy da Eni, Versalis e i sindacati, con l’eccezione della Cgil, la Cisl di Ragusa Siracusa esprime soddisfazione (leggi l’articolo). In un comunicato congiunto, il segretario generale della Unione sindacale territoriale Cisl Ragusa e Siracusa, Giovanni Migliore, e ...
lI tavolo di confronto tenutosi ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato le gravi preoccupazioni della CGIL di Siracusa sul futuro del Polo Industriale di Priolo (leggi l’articolo). Per la Cgil, il piano di dismissione di ENI Versalis, che prevede la chiusura dell’impianto di cracking, rischia di compromettere migliaia...
I sindaci di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa hanno partecipato alla riunione di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy sul futuro di Versalis. Come sottolinea il sindaco di Melilli e presidente della Commissione Ambiente all’Ars, Giuseppe Carta, è la prima volta, dopo numerose richieste, che i sindaci dei quattro comuni dell’a...
Nel corso di un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato sottoscritto ieri un protocollo d’intesa sulla riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green. Tra le organizzazioni sindacali ha firmato l’accordo Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. La Filctem Cigil, che due ore prima [&h...
Il sindaco di Augusta Giuseppe Di Mare e quello di Melilli, il deputato regionale Giuseppe Carta, assieme all’altro deputato regionale, Carlo Auteri, hanno incontrato stamattina a Roma, nella sede del Mimit, il ministro Urso, con il quale hanno discusso delle le criticità e le prospettive del polo industriale siracusano. Nel corso della riunio...
Nel corso dell’incontro di due giorni fa al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Confindustria Siracusa ha presentato al ministro Urso i risultati di uno Studio Strategico sulla decarbonizzazione e la competitività del Polo Industriale. Lo studio è stato promosso da Confindustria Siracusa in collaborazione con TEHA Group e sette aziend...
Si è svolto oggi un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per definire soluzioni strategiche e condivise per rendere il Polo industriale di Siracusa un modello di riconversione sostenibile a partire dai settori della raffinazione, dell’energia e della petrolchimica. Si cerca una via di uscita alla crisi generata dalla decisio...
Il segretario generale della Cgil di Siracusa, Roberto Alosi, esprime un giudizio fortemente critico sulla discussione di ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove si è parlato del futuro di Versalis in Sicilia, (leggi l’articolo) e lancia l’allarme per le possibili conseguenze della scelta di Eni di abbandonare la chimica di [...
Dopo quello del 3 dicembre, si è svolto ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. il tavolo tecnico per discutere del futuro degli stabilimenti Eni Versalis di Priolo e Ragusa La riunione era stata fissata a conclusione del precedente incontro, con l’obiettivo di giungere, nel mese di gennaio, a un documento condiviso [&hellip...