Un mese dopo la tappa di Priolo e Augusta della campagna “Ecogiustizia subito”, promossa da Legambiente con Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana e Libera, per richiamare l’attenzione sulle emergenze ambientali dei siti contaminati, le associazioni hanno inviato alle istituzioni regionali e ai comuni dell’area industriale il Patto di c...
Nella quarta tappa in Sicilia, ad Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa, per la campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera con protagonista il Sito di interesse Nazionale (Sin) di Priolo, dopo il flash mob di ieri mattina a Priolo nel tardo pomeriggio ad Augusta, nell’oratorio Santa Maria G...
Davanti all’impianto dell’Ias, a Priolo, ha fatto tappa la campagna “Ecogiustizia subito”, promossa da Legambiente con Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana e Libera, per richiamare l’attenzione sulle emergenze ambientali dei siti contaminati che attendono da decenni di essere bonificati (leggi l’articolo). Dopo Alessio Di Modica di Ar...
Quarta tappa in Sicilia, ad Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa, oggi, per la campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera. Protagonista il Sito di interesse Nazionale (Sin) di Priolo. “Dopo più di venticinque anni, oltre il 90% delle sue aree (a terra e a mare) sono in attesa di […]...
Ecogiustizia: In nome del popolo inquinato si ferma a Priolo e ad Augusta il prossimo mercoledì (12 febbraio). Si tratta della quarta tappa della campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera per chiedere impegni concreti e tempi certi per la bonifica del Sin di Priolo. Alle 12 a Priolo un […]...
L’Italia è il primo Paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico circa 50mila decessi prematuri l’anno. È quanto emerge dal rapporto di Legambiente Mal’aria 20255, che ha analizzato i dati relativi alle polveri sottili (PM10) e al biossido di azoto (NO2) nei capoluoghi di provincia italiani. Il biossido di azoto, NO2, è ...
Legambiente ha inviato al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso una lettera, a firma del presidente nazionale Stefano Ciafani, con la quale chiede di partecipare ai lavori dei tavoli promossi dal MIMIT sull’Ias e su Versalis. La lettera è stata inviata, per conoscenza, anche al Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani....
A Città Giardino, la frazione di Melilli recentemente colpita dal fenomeno delle cosiddette ‘piogge oleose’, si è svolto un incontro organizzato Legambiente sui temi della riconversione ecologica delle industrie del siracusano. Era presente il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, che è anche il presidente della Commissione Ambiente all’Ars, che...
Soddisfatta Legambiente dopo che l’Assessore del Territorio e dell’Ambiente, con decreto del 24 settembre, ha emesso giudizio di compatibilità ambientale negativo per il per la discarica di rifiuti speciali non pericolosi di contrada Petraro, nel comune di Melilli, della ditta Renteco. Legambiente accoglie con soddisfazione questo provvediment...
I controlli ispettivi andrebbero estesi a piani di lottizzazione, progetti edilizi e determine dirigenziali, approvati negli ultimi mesi dalla Giunta e dagli uffici comunali, attivando un controllo sulla coerenza e legittimità di questi atti. Lo chiede Salvare Augusta, coordinamento di associazioni ambientaliste (di cui fanno parte, tra ...