Un paradosso che dura da quasi un decennio. La Cna Fita Sicilia solleva il caso dell’autostrada Catania-Siracusa, che collega il Petrolchimico di Augusta, ma è vietata al transito di mezzi che trasportano merci pericolose. La questione risale ad aprile 2016, quando l’ANAS impose un divieto di transito su questo tratto autostradale, a causa di ...
Il comitato “NO CCR di via Luciano Rinaldi” ha ribadito ieri, con un’assemblea pubblica a cui hanno partecipato oltre 100 persone, la propria ferma opposizione alla realizzazione del Centro di Conferimento Rifiuti (CCR) in via Luciano Rinaldi, a Cassibile. L’assemblea è stata moderata da Lucia Buonconsiglio, coordinatrice del comitato pe...
Dopo quello di città siciliana con il più alto consumo di suolo, settima in Italia (leggi l’articolo), arriva per la città megarese un altro poco invidiabile primato. Arpa Sicilia, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, ha infatti pubblicato nei giorni scorsi la Relazione completa sui dati di qualità dell’aria monitorati in Sicil...
L’Istituto superiore “Gaetano Arangio Ruiz” ha avviato nei giorni scorsi il percorso per le competenze traversali e l’orientamento “Co2 ed effetto serra: possiamo fare qualcosa per l’ambiente. Impianto di stoccaggio Co2” in collaborazione con l’azienda Limenet Srl di Galbiate. Si tratta di una startup che ha messo a punto una tecnologia innova...
Questa mattina si è svolta un’audizione in IV Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità, presieduta dall’on. Giuseppe Carta, riguardante il potenziamento dell’organico dell’ARPA per estendere le attività dell’AERCA nella provincia di Siracusa. “Dal 2005 – afferma Peppe Carta -l’area costituita dai territori dei comuni...
Uno sversamento di prodotto idrocarburico, la cui quantità è in corso di accertamento, è avvenuto la scorsa notte durante le operazioni di discarica da una motocisterna ad una società terminalista industriale. Le operazioni di bonifica sono ancora in corso di svolgimento da parte delle competenti imprese portuali, preposte alle attività di dis...
“La tutela del mare e la prevenzione dell’inquinamento marino. Azioni necessarie per una migliore qualità della vita” è il tema della conferenza in programma per oggi, con inizio alle 18,30, nel salone di rappresentanza del Municipio. Relazioneranno il capitano di fregata Alberto Boellis, capo del servizio operativo della Capitaneria di porto ...
Sei giganti del mare in porto. Legambiente: “diversamente di ciò che avviene a Siracusa ad Augusta nessuno protesta”. Enzo Parisi, rappresentante dell’associazione ambientalista ripropone il tema dell’elettrificazione delle navi. [/] “Msc Splendida, Msc Opera, ed Msc Fantasia si trovano nel nostro porto. Venerdì è entra...
La segnalazione giunta alla sala operativa della Guardia costiera di Siracusa, da parte del titolare di un circolo nautico insistente all’interno del Porto Piccolo, in merito alla presenza di gasolio in mare. [/] L’allarme ha fatto scattare le procedure antinquinamento e l’impiego dei dispositivi previsti al fine di contenere effetti pre...