Un grande passo verso la valorizzazione del patrimonio naturalistico di Augusta è stato compiuto con la recente firma, a Palermo, di un protocollo che prevede la riqualificazione delle aree circostanti le Saline Regina e Mulinello, per un importo complessivo superiore a 2 milioni di euro. Il documento è stato sottoscritto dall’assessore region...
Il direttore generale dell’Asp Alessandro Caltagirone, coadiuvato dai direttori sanitario e amministrativo Salvatore Madonia e Ornella Monasteri, ha deliberato, con provvedimenti motivati, il conferimento di 11 incarichi dirigenziali di responsabili di Uosd e Uos nel rispetto delle previsioni del Ccnl e del regolamento aziendale. Lo ha f...
La Giunta comunale ha deliberato, nei giorni scorsi l’approvazione del gemellaggio e relativo schema di protocollo d’intesa tra la Città di Augusta e la Città di Birgu (Malta). Si tratta di una procedura avviata ufficialmente il 18 marzo 2024 con una nota del sindaco di Birgu, Jhon Boxall, che aveva palesato la possibilità di avviare […...
Una convenzione Pcto è stata stipulata tra l’Istituto superiore “Gaetano Arangio Ruiz” e Marinarsen Augusta. La cerimonia della firma congiunta si è svolta nella conferenze dell’Arsenale militare marittimo di Augusta con gli interventi del contrammiraglio Giovanni Torre, direttore dell’Arsenale e della dirigente scolastica del Ruiz, Maria Conc...
Atti vandalici all’interno del teatro comunale. Né dà notizia il sindaco Giuseppe Di Mare con un video pubblicato sui social dicendosi indignato per quanto avvenuto. “Quattro estintori consumati da alcuni delinquenti di questa città. Non è una cosa che accettiamo” dice il primo cittadino che mostra sullo schienale di una sedia dell’auditorium ...
Sono entrati in servizio nell’Area di emergenza-urgenza dell’Asp di Siracusa con incarichi libero professionali i primi 7 medici facenti parte della prima tranche di istanze presentate nella prima settimana di pubblicazione dei bandi aperti. Un provvedimento disposto dal commissario straordinario Alessandro Caltagirone per fronteggiare la grav...
Si è dato corso, durante i festeggiamenti per i 50 anni dalla fondazione dell’Isvna (Istituto per lo Studio e la Valorizzazione di Noto Antica), alla firma di una convenzione a tre per la tutela, valorizzazione e promozione dell’antica città situata sul Monte Alveria e distrutta dal terremoto del 1693. [/] Coinvolti il Comune di Noto, [&hellip...