Si è concluso il “Festival della Storia Patria Augustana e non solo”, con l’ultimo evento del corposo cartellone, che si è svolto nei giorni scorsi. L’ appuntamento sul tema “L’adorazione dei pastori nei dipinti delle chiese di Augusta” si è tenuto nel salone dell’associazione filantropica liberale Umberto I, presieduta da Mimmo Di Franco. L’i...
Si avviano a conclusione gli eventi del cartellone “Festival della Storia Patria Augustana e non solo” organizzati dalla Società Augustana di Storia Patria, presieduta da Salvatore Romano. Il presidente del sodalizio di Storia Patria, nella prima conferenza del 2025, ha parlato del terremoto del 1693 nelle epigrafi augustane, in occasione dell...
Il cartellone approntato dalla Società augustana di Storia patria nel mese di settembre del Festival di Storia patria è arrivato ormai a metà percorso. Lo scorso sabato sera, nonostante ci fossero tanti avvenimenti ad Augusta, i soci e i cittadini interessati hanno gremito il salone della Società Filantropica Liberale Umberto I. È stata un’int...
“Il Santuario di Maria SS. Mater Adonai” è il tema di una conferenza che ha visto relazionare Giuseppe Cassisi, docente e architetto nonché socio della Società augustana di Storia patria, nell’auditorium don Paolo Liggeri di Palazzo San Biagio. L’incontro è stato il sesto appuntamento del Festival di storia patria e non solo organizzato dalla ...
Anche il quinto appuntamento del ricco cartellone del “Festival della Storia Patria Augustana e non solo”, organizzato dalla Società Augustana di Storia Patria, presieduta da Salvatore Romano, è archiviato e pronto ad essere sostituito dal sesto. La conferenza si è tenuta lo scorso venerdì, nella sala di rappresentanza della società filantropi...
“Epicarmo, commediografo, intellettuale e sapiente tra Megara Iblea e Siracusa” è il tema trattato da Alessandra Teresa Traversa, docente del Liceo Megara, socia sostenitrice della Società augustana di Storia patria e presidente dell’Inner Wheel Club di Augusta. La conferenza, che si è tenuta, il 14 novembre scorso, nel salone di rappresentanz...
Terzo appuntamento del “Festival della Storia Patria augustana e non solo” una conferenza che ha visto relazionare Antonello Forestiere e Pietro Monticchio, componenti del Cssma. L’evento, che si è svolto nell’auditorium Paolo Liggeri di Palazzo San Biagio, nei giorni scorsi, è avvenuto nell’ottica della sinergia tra le associazioni culturali ...
“Carlotta Una ragazza d’altri tempi” è il titolo del libro di Carmela Mendola presentato nel salone del Circolo filantropico Umberto I, presieduto da Mimmo Di Franco. L’evento, trasmesso in differita sui canali di Webmarte, è stato inserito nel cartellone del “Festival della Storia Patria Augustana e non solo”, organizzato dalla Società ...
Sabato 26 ottobre in occasione della Giornata Nazionale del Folklore e delle Tradizioni Popolari, nell’auditorium di Palazzo San Biagio, si è tenuta la serata inaugurale di presentazione del “Festival della Storia Patria e non solo”, organizzato dalla Società Augustana di Storia Patria, presieduta da Salvatore Romano, con il patrocinio gratuit...
La Società Augustana di Storia Patria, presieduta da Salvatore Romano, ha invitato varie realtà associative a partecipare al “Festival della Storia Patria e non solo”. Un festival che si terrà per due eventi all’auditorium di Palazzo San Biagio, per altre due conferenze nel salone di rappresentanza del Circolo Unione e per i restanti appuntame...