Il deputato di Fratelli d’Italia Luca Cannata interviene sulla crisi del petrolchimico, sottolineando l’impegno e l’attenzione costante che il Governo Meloni ha già dimostrato verso il comparto industriale siracusano. Nell’area industriale, dopo l’annuncio di Sasol che prevede 65 esuberi nello stabilimento di Augusta, cresce la preoccupazione ...
Il piano di trasformazione di Versalis, la società chimica partecipata da Eni, sta suscitando preoccupazioni e richieste da parte dei sindacati, che chiedono certezze su investimenti, tempi e occupazione. Nora Garofalo, segretaria generale della Femca Cisl, ha dichiarato che il governo deve intervenire con un protocollo che definisca chiaramen...
Il senatore del Partito democratico Antonio Nicita, è intervenuto sulla denuncia di Cgil e Filctem Cgil, sulla chiusura degli impianti di cracking di Veralis, decisa da Eni. Per Nicita, che è vicepresidente del Gruppo Pd al Senato, l’assenza di iniziative del governo sul piano dismissione Eni, mette a rischio l’industria siciliana. “La denunci...
In una conferenza stampa ieri a Roma, la Cgil ha denunciato le conseguenze sull’occupazione diretta e nell’indotto della chiusura degli impianti Versalis decisa da Eni. Per il sindacato bisogna scongiurare che si determinino le conseguenze disastrose che produrrebbe la chiusura degli impianti di cracking di Eni Versalis. Il segretario confeder...
Rispondendo a una interrogazione del senatore del Partito democratico Antonio Nicita, sui temi urgenti che riguardano il polo industriale siracusano, il ministro Urso ha respinto le proposte del parlamentare siracusano. Per Nicita si tratta della conferma che il governo ha abbandonato il polo industriale siracusano. “In quella interrogazione, ...
I due senatori siciliani di Fratelli d’Italia, Salvo Pogliese, che è stato sindaco di Catania, e Salvo Sallemi, di Vittoria, rassicurano sugli investimenti che Eni ha in programma per salvaguardare l’occupazionea Priolo e Ragusa. “Aggiornamenti positivi sul futuro degli stabilimenti: si continua a lavorare con il ministro Urso per tutela...
Sarà un San Silvestro amaro, il prossimo, per le 120 famiglie dei dipendenti dello stabilimento Versalis di Ragusa. La direzione aziendale ha infatti comunicato ai dipendenti che gli impianti del capoluogo ibleo chiuderanno proprio il 31 dicembre prossimo. La notizia segue l’annuncio dei vertici Eni di una settimana fa. Saranno quindi i ...
La crisi degli impianti Eni in Sicilia arriva alla Regione. Con un’interrogazione parlamentare, i deputati Giuseppe Carta del Mpa e Ignazio Abbate della DC hanno chiesto al presidente della Regione Renato Schifani la costituzione di un tavolo specifico urgente, per discutere della decisione del colosso dell’energia di chiudere gli impian...
Prima assemblea, questa mattina, nella zona industriale di Siracusa. Si tratta del primo di una serie di confronti che la Cisl ha voluto organizzare per mettere in campo, insieme ai lavoratori, tutte le azioni opportune a difesa della zona industriale all’indomani della presentazione del piano ENI che arriva dopo una serie di questioni che, da...
Come anticipato pochi giorni fa dal sito di economia e finanza Bloomberg, Eni ha messo a punto il Piano di trasformazione e rilancio, che punta alla decarbonizzazione del business della chimica. Il piano è stato illustrato oggi, nel corso della presentazione dei risultati del terzo trimestre 2024. Il gruppo energetico italiano investirà nei pr...