Il 5 marzo, in contemporanea in 190 paesi, sbarca su Netflix la serie televisiva Il Gattopardo, una produzione in sei episodi ispirata al celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. L’idea di utilizzare Siracusa come set è nata grazie alla visione di un location manager, in collaborazione con la Film Commission dell’assessorato alla Cultu...
Sfiorata per un soffio la finale nazionale dei Campionati Italiani di Economia e Finanza edizione 2024 all’Istituto superiore “Gaetano Arangio Ruiz”. La studentessa Lorella Trigilio della classe 2 A Turismo dell’Istituto Tecnico Settore Economico, infatti, si è classificata al secondo posto in Sicilia con lo stesso punteggio di 24/25 di chi, a...
Progetti per il porto, da sempre considerato volano di sviluppo e per l’economia e opere per la città. Di questo ad altro si è parlato nel convegno “Il Porto di Augusta, ieri oggi e domani”, organizzato dall’associazione filantropica liberale Umberto I di Augusta, con il patrocinio del Comune...
“Il deposito Gnl non è un rigassificatore, è sicuro e può salvare l’economia del porto di Augusta e non solo”. Lo dice Davide Fazio, presidente di Unionports augurandosi che chi è contrario: “non lo sia per pregiudizio o per una non approfondita informazione”. [/] “Il progetto di realizzazione del deposito di Gnl,...
Il 2020 è stato un anno difficilissimo, sicuramente il più complicato della storia repubblicana. [/] L’impatto della crisi sanitaria sul mondo delle micro e piccole imprese è stato ed è ancora enorme e si aggiunge ad un trend di debolezza economica che il territorio si porta dietro ormai da molti anni. In questo quadro estremamente complesso [...
Efficientamento energetico, Ecobonus e Superbonus. un’opportunità per il rilancio dell’economia. Il tema è stato aggetto d’incontro tra l’assessore all’Urbanistica, Giuseppe Carrabino e un gruppo di professionisti, guidati dal consigliere comunale, Ciccio La Ferla, ingegnere, che si è fatto interprete delle esigen...