Il Comune di Carlentini ha emesso un avviso riguardante il rilascio delle tessere di libera circolazione AST per portatori di handicap per il 2025. Si può presentare domanda recandosi all’ufficio Protocollo entro l’8 novembre 2024. L’Istanza deve essere corredata dalla seguente documentazione: 1 fototessera; fotocopia documento di riconoscimen...
Ad Augusta garantita sin dall’inizio dell’anno scolastico l’assistenza specialista all’autonomia e alla comunicazione (Asacom) per gli alunni con disabilità tenendo conto del Pei (Piano educativo individuale). Soddisfatto per aver rispettato, offrendo il servizio essenziale per gli alunni disabili, i diritti dei più fragili si dice l’ass...
Un centro sociale educativo per le persone con disabilità sarà inaugurato giorno 7 alle 19,30 in contrada San Giorgio, zona Hangar. Si chiama “La dimora delle virtù”, un luogo in cui bambini, ragazzi e adulti potranno svolgere attività all’insegna dell’inclusione e che darà vita al “dopo di noi” con alloggio per i diversamente abil...
“La disabilità, sostegno, integrazione, inclusione” è il tema della conferenza, organizzata dal Kiwanis club “Melilli, Priolo e Monti Climiti” in sinergia con il Comune di Melilli, che si svolgerà venerdì 19 aprile alle 18 nell’auditorium comunale “E. Carta”, con sede in via Iblea, 25 a Melilli. Un evento che si propone di ap...
Attenzione verso gli altri soprattutto persone che vivono la disabilità. E’ ciò che si chiede con “Green hope”, progetto a cura de “Il sorriso che vorrei”, associazione di volontariato di clown terapia, ma non solo vista l’iniziativa. L’associazione ha donato cordini verdi con girasole al Comune, che provvederà a distribuirli, affinché i...
Anche Melilli avrà una Consulta e un Garante delle persone con disabilità. [/] La Giunta comunale di Melilli, dopo un lungo lavoro condiviso ha deliberato di istituire la figura del Garante e ne ha approvato il regolamento, al fine di rendere la città accessibile a tutti non solo dal punto di vista fisico ma anche […]
“Lo Stato non fa abbastanza per garantire agli alunni con disabilità il diritto all’istruzione, soprattutto nel Mezzogiorno, la pandemia poi ha aggravato la situazione”. [/] Lo dice Adriano Rizza, segretario della Flc Cgil Sicilia, commentando i dati del report elaborato dall’Istat: “L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – Anno s...
Sebastiano Amenta vice presidente nazionale dell’ associazione 20 Novembre 1989 solleva le difficoltà dei ragazzi disabili di seguire le lezioni in DaD. Scrive una lettera all’assessore regionale Lagalla invitandolo a prevedere per i diversamente abili gravi lezioni in presenza. Questo è un grido di aiuto di centinaia di genitori s...
Al sindaco eletto Giuseppe Di Mare alla nuova amministrazione comunale e al nuovo Consiglio comunale, l’associazione 20 novembre 1989 augura un sereno e proficuo lavoro e chiede loro di passare agli impegni ai fatti con servizi per la disabilità. [/] L’associazione 20 Novembre 1989, di cui è vice presidente nazionale l’august...