Alessandro Tripoli è stato riconfermato segretario generale della Femca Cisl Ragusa Siracusa al termine del IV Congresso territoriale dei chimici della Cisl, che si è svolto nella sala conferenze del Gran Hotel Villa Politi. Nel corso dell’assemblea, il Consiglio generale ha rinnovato anche i membri della segreteria: Gianluca Agati e Ant...
Quarta tappa in Sicilia, ad Augusta, Priolo, Melilli e Siracusa, oggi, per la campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera. Protagonista il Sito di interesse Nazionale (Sin) di Priolo. “Dopo più di venticinque anni, oltre il 90% delle sue aree (a terra e a mare) sono in attesa di […]...
Augusta tra meno di 4 anni potrebbe avere il depuratore. La fine dei lavori per dotare la città di un sistema di collettamento e di un impianto di trattamento dei reflui urbani, affinché non finiscano a mare come accade da sempre, sarebbe prevista, infatti, entro il mese di agosto del 2028 perché Augusta possa uscire […]
La conferenza sul tema “Depurazione delle acque reflue e prospettive di sviluppo per la città”, prevista per oggi alle 10 a seguito alla criticità sopraggiunge per le condizioni meteo avverse di ieri e di interlocuzioni con le autorità coinvolte è stata rinviata a sabato 25 gennaio alla stessa ora. L’incontro, organizzato dal Rotary Club Augus...
Il sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare, ha tenuto il tradizionale discorso di fine anno, trasmesso in diretta streaming su Webmarte TV, facendo il punto sui principali risultati raggiunti nel 2024 e sulle sfide future. Il 2024, pur segnato da difficoltà economiche e geopolitiche globali, è stato un anno di grande sviluppo per la città, [&hell...
Non si placano le polemiche sulla vicenda depuratore, con la politica cittadina che continua a discutere sull’opportunità di allacciare la rete fognaria all’ Ias o meno. L’Amministrazione comunale ha le idee ben chiare: perseguire la strada tracciata dai commissari per la depurazione, vale a dire quella di realizzare un impianto per Augusta e,...
Le affermazioni della neo commissario per l’Ias, ing. Giovanna Picone, che qualche giorno fa ha annunciato che le quattro principali aziende del polo industriale si staccheranno dal depuratore consortile per provvedere con propri impianti alla depurazione dei reflui prodotti (leggi l’articolo), ha riaperto la discussione ad Augusta. La commiss...
Sanità, scuola, autonomia differenziata, depurazione acque reflue, lavoro, operato dell’Amministrazione comunale, porto. Sono questi gli argomenti affrontati nella consueta conferenza stampa di fine anno che la Cgil Augusta, con i rappresentanti provinciali del sindacato, ha tenuto martedì sera nei locali del centro Caritas della Borgata. Un 2...
Stasera il racconto della trasmissione PresaDiretta tratterà anche l’annosa vicenda della mancata depurazione delle acque reflue di Augusta, con l’intervento dei rappresentanti di Legambiente e del Comitato Stop Veleni. [/] Si parlerà anche del depuratore di Augusta questa sera a PresaDiretta in onda su Rai3 a partire dalle 21,20. Nel viaggio-...
La segretaria della Camera del lavoro Lorena Crisci interviene sollevando il problema della depurazione dei reflui cittadini e della mancata bonifica dell’ex campo sportivo Fontana. “Il 2021 è iniziato male. C’è la necessità impellente di programmare interventi e strategie”. [/] “Il 2021 sembra iniziare male” lamenta Lorena C...