Si è svolta il 2 febbraio, nella chiesa Madre di Carlentini, la presentazione del volume del giornalista Salvatore Di Salvo “La comunicazione cristiana nei social” (edizione (Apalòs). «Un’approfondita analisi di stringente attualità, un percorso che conduce il lettore ad attraversare il mondo dei social, dell’intelligenza artificia...
La chiesa Madre di Carlentini ospiterà il 2 febbraio, a partire dalle ore 19,00, la presentazione del volume “La comunicazione cristiana nei social” (edito da Apalos) il nuovo libro del giornalista Salvatore Di Salvo, collaboratore del Giornale di Sicilia, redattore del settimanale Cammino, direttore di Radio Una Voce Vicina in Blu,...
L’anno sociale di SiciliAntica Lentini- Carlentini “Maurizio Introna” è stato inaugurato nella giornata di ieri con il primo appuntamento di “Percorsi di Luce”, dal titolo Lumen Mundi- I domenicani a Lentini. In occasione della festa di san Tommaso D’Aquino, e in collaborazione con la chiesa di Sant’Alfio ex Cattedrale- Lentini, i partecipanti...
Si intitola “La comunicazione cristiana nei social” (edizione Apalós), il nuovo libro del giornalista Salvatore Di Salvo, collaboratore del Giornale di Sicilia, redattore del settimanale Cammino, direttore di Radio Una Voce Vicina in Blu, segretario nazionale Ucsi e Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Durante la G...
Il consigliere comunale Giancarlo Triberio chiede l’immediata convocazione di una seduta per discutere della vicenda del restauro del Castello Svevo: “Non ci piace la scelta calata dall’alto” sottolinea l’esponente dell’opposizione. Il presidente Marco Stella: “a breve la convocazione della seduta̶...
Incontro con gli archeologi Massimo Frasca, Marco Camera e Mattia Catalano. Appuntamento nell’ambito delle celebrazioni per il 2.750° anniversario della fondazione greca. Alla ricerca della Porta Nord. Storia dell’antica Leontinoi e indagini archeologiche ancora al centro di un’altra iniziativa culturale promossa dall’Archeoclub di Lentini nel...
Salvatore Romano è nuovo presidente Società Augustana di Storia Patria. Subentra a Giuseppe Carrabino che lo scorso autunno ha rassegnato le proprie dimissioni dopo aver assunto l’incarico di assessore alla Cultura della Giunta Di Mare. Romano è stato eletto all’unanimità dal direttivo del sodalizio. [/] La Società augustana di st...
“Ci ha lasciati un uomo impegnato per decenni nella promozione della cultura, e della musica in particolare, che aveva fatto della cordialità e della disponibilità verso gli altri il suo tratto distintivo”. [/] Così il sindaco, Francesco Italia, ricorda Carmelo Falsaperla, morto stamattina all’età di 90 anni. “Melo, come tutti lo chiamav...
Il percorso turistico -culturale, compreso tra il porto canale di Brucoli e la Gisira, si chiama ora Complesso rupestre Pantàkias -Gisira ed è stato indicato con l’apposizione di una prima tabella collocata all’ingresso della città. Altra segnaletica sarà installata nei prossimi giorni anche per consentire ai visitatori forestieri di rag...
Pippo Gulino ha presentato ufficialmente la sua candidatura sostenuta dalle liste civiche: “Civica per Augusta”, “Nuovo patto per Augusta” e “Augusta 2020”. Tra le priorità: ambiente e depurazione, sanità e ospedale, cultura e sport, rimpinguare la pianta organica comunale ed esaltare la bellezza e le potenzialità del borgo marinaro di B...