E’ stato presentato il n. 25 dei Quaderni del Mediterraneo, annuario storico dei beni culturali giunto al trentaduesimo anno di edizione, nell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Moncada” di Lentini. Dopo i saluti della Preside Mariella Cocuzza, del Presidente dell’Archeoclub Filadelfo Inserra, del Past president Pippo Cosentino,...
La 28ª edizione della Candelora d’Oro, assegnata oggi a Tuccio Musumeci, ha celebrato il decano degli artisti teatrali siciliani, emblema della catanesità. La cerimonia di premiazione si è svolta nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, dove Musumeci ha ricevuto il riconoscimento come simbolo di luce e speranza. Il sindaco Enrico Tr...
Il 2 febbraio sarà una giornata di festa particolare per la vita religiosa di Francofonte. Come ogni anno questa data segnerà l’inizio dei “viaggi a Nunziata”, cioè di quel pellegrinaggio continuo che fino al 25 Marzo vedrà tantissime persone, in qualsiasi ora del giorno, di qualsiasi età, recarsi al Santuario per pres...
La Fondazione “Ing. Vincenzo Pisano”, costituita per onorare la volontà testamentaria dell’Ing. Vincenzo Pisano, il quale, insigne benefattore, lasciò tutti i suoi beni al Comune di Lentini con l’onere di costituire una fondazione per l’assegnazione di borse di studio agli studenti meritevoli e bisognosi della città, bandisce per l...
Territorio e opportunità: questo è il tema dell’incontro dal titolo “Leontinoi, una fusione indispensabile”. L’incontro si terrà venerdì 17 gennaio 2025 a partire dalle ore 18.00 nel circolo “Alaimo” di piazza Duomo 16 a Lentini ed è stato voluto fortemente da Nello Neri, presidente del Circolo Alaimo 1857 Lentini. I relatori dell’incon...
Nella riserva naturale di Pantalica, si è recentemente svolta una significativa operazione di pulizia, grazie all’impegno dell’ambientalista Sebastian Colnaghi e di Vincenzo Parisi, appassionato sostenitore della tutela ambientale di Avola. Durante alcune esplorazioni del sito, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO e sede di una delle necropoli ...
Melilli, la “Città dei Presepi”, si conferma come una delle mete più apprezzate della provincia durante le festività natalizie, grazie a un’impeccabile strategia di marketing territoriale che ha reso il territorio un punto di riferimento per il turismo locale. Con l’ultimo appuntamento di ieri, che ha chiuso il ciclo dei festeggiamenti n...
Il sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare, ha tenuto il tradizionale discorso di fine anno, trasmesso in diretta streaming su Webmarte TV, facendo il punto sui principali risultati raggiunti nel 2024 e sulle sfide future. Il 2024, pur segnato da difficoltà economiche e geopolitiche globali, è stato un anno di grande sviluppo per la città, [&hell...
Il Comune di Melilli ha lanciato un nuovo progetto rivolto ai giovani, con l’obiettivo di celebrare le radici culturali locali e promuovere la valorizzazione del territorio attraverso attività artistiche e comunicative. Il programma si sviluppa in tre principali iniziative che esploreranno i temi del Passato e del Presente, del Territorio e de...
Il Quotidiano di Sicilia, testata fondata e diretta da Carlo Alberto Tregua, celebra il suo 45° anniversario con una giornata ricca di eventi a Catania, presso il Museo delle Auto Storiche di via Acireale. Un anniversario che segna un passaggio significativo per il mondo dell’editoria siciliana, che coincide con un anno di importanti novità pe...