“Vulcani, Terremoti e Tsunami in Sicilia orientale: insidie nascoste dagli abissi del mare” di quest’argomento, si parlerà venerdì 21 febbraio nei locali del Circolo Ufficiali della Marina militare ‘Paolo Vandone’ con inizio alle 18,30. La conferenza, organizzata dalla sezione Brucoli – Augusta della Lega Navale Italiana, presieduta da Andrea ...
Un tondo raffigurante don Paolo Liggeri (1911-1996), opera del cesellatore e scultore Giancarlo Boselli, di proprietà dell’Istituto “La Casa” di Milano, è stato donato al plesso del II Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino”. Plesso che da ieri è ufficialmente intitolato al sacerdote augustano che per aver soccorso e accolto ebrei e persegui...
Augusta tra meno di 4 anni potrebbe avere il depuratore. La fine dei lavori per dotare la città di un sistema di collettamento e di un impianto di trattamento dei reflui urbani, affinché non finiscano a mare come accade da sempre, sarebbe prevista, infatti, entro il mese di agosto del 2028 perché Augusta possa uscire […]
La conferenza sul tema “Depurazione delle acque reflue e prospettive di sviluppo per la città”, prevista per oggi alle 10 a seguito alla criticità sopraggiunge per le condizioni meteo avverse di ieri e di interlocuzioni con le autorità coinvolte è stata rinviata a sabato 25 gennaio alla stessa ora. L’incontro, organizzato dal Rotary Club Augus...
Il Rotary Club Augusta, con il patrocinio della Città di Augusta, ospiterà il commissario straordinario unico per la depurazione e il riuso delle acque reflue, Fabio Fatuzzo, che per la prima volta ad Augusta relazionerà sugli sviluppi del percorso di realizzazione del depuratore cittadino e delle necessarie opere di collettamento. Nel salone ...
Si avviano a conclusione gli eventi del cartellone “Festival della Storia Patria Augustana e non solo” organizzati dalla Società Augustana di Storia Patria, presieduta da Salvatore Romano. Il presidente del sodalizio di Storia Patria, nella prima conferenza del 2025, ha parlato del terremoto del 1693 nelle epigrafi augustane, in occasione dell...
Il cartellone approntato dalla Società augustana di Storia patria nel mese di settembre del Festival di Storia patria è arrivato ormai a metà percorso. Lo scorso sabato sera, nonostante ci fossero tanti avvenimenti ad Augusta, i soci e i cittadini interessati hanno gremito il salone della Società Filantropica Liberale Umberto I. È stata un’int...
Anche quest’anno Siracusa celebra la “Giornata Internazionale delle persone con disabilità”. Proclamata nel 1981 dall’Onu, la “Giornata” intende mettere al centro dell’attenzione e del confronto pubblico il tema del diritto universale alla piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società; e la...
“Il Santuario di Maria SS. Mater Adonai” è il tema di una conferenza che ha visto relazionare Giuseppe Cassisi, docente e architetto nonché socio della Società augustana di Storia patria, nell’auditorium don Paolo Liggeri di Palazzo San Biagio. L’incontro è stato il sesto appuntamento del Festival di storia patria e non solo organizzato dalla ...
Augusta Photo Freeelance apre la sua sede non solo alle mostre, ma anche a conferenze su temi ritenuti interessanti come quello dell’astrofisica e dell’astronomia. Lo scorso sabato la serata con ospite, nei locali della galleria Fiaf di Apf di ronco Rossi 12, ha visto protagonista Giovanni Catanzaro, ricercatore astronomo Inaf, dell’osservator...