“L’impegno di Giovanni Falcone per liberare la Sicilia e il Paese dalla mafia rappresenta un’eredità preziosa per tutti i cittadini e le imprese che credono, investono e operano nella legalità”. A parlare sono i vertici di Cna Sicilia nell’anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie France...
“C’è una grande carenza di storici dell’arte presso le soprintendenze siciliane, mentre una gran parte dei nuovi restauratori assunti dalla Regione non possiede l’attestato di restauratore rilasciato dal MIC il 12/01/2021”, lo ha detto Giovanna Comes, presidente della Cna Sicilia Restauratori, in occasione della quarta edizione di “Conve...
“L’ennesima stretta del governo sulle agevolazioni legate al Superbonus è un duro colpo per le imprese, soprattutto nella nostra regione, dove il comparto delle costruzioni, che dà una forte spinta all’indotto, rappresenta uno dei principali settori dell’economia siciliana”, cominciano così Nello Battiato e Piero Giglione, rispettivament...
Sala gremita per l’iniziativa sul turismo nelle aree interne tenuta nei giorni scorsi a Palazzolo Acreide presso la sala verde del palazzo di città. Presenti numerosi operatori extra alberghieri dell’area interna della provincia di Siracusa, artigiani e piccoli imprenditori. Ad animare il confronto sono intervenuti il segretario te...
Si è svolta ieri l’Assemblea Regionale dei Balneari di CNA Sicilia, che ha visto la partecipazione di delegati da tutta l’isola, insieme a figure di spicco del settore e rappresentanti istituzionali. Tra i presenti, l’onorevole Giuseppe Carta, Guglielmo Pacchione, Presidente Regionale dei Balneari CNA, Cristiano Tomei, Coordinatore...
Tra le novità introdotte dalla Finanziaria Regionale appena approvata, c’è l’abrogazione dell’art. 1 della legge 12/2004. Si tratta di una modifica voluta dall’On. Tiziano Spada che avvia anche in Sicilia la liberalizzazione dell’apertura di esercizi commerciali di ottica. “Si tratta di un’iniziativa lodevole sia perché riporta la Sicilia nell...
“La conta dei danni, a pochi giorni dall’accaduto, è impietosa e in ogni caso sarà difficile immaginare un completo ripristino del servizio già per questa stagione”, a parlare è Gianpaolo Miceli, segretario provinciale della CNA dopo l’incidente avvenuto qualche giorno fa a Siracusa a seguito del maltempo. “A prescindere dalle eventuali respon...
Con una lettera indirizzata a tutte le scuole della provincia, il segretario territoriale di CNA Siracusa, Gianpaolo Miceli, auspica, nel pieno rispetto delle norme, attenzione allo sviluppo del sistema economico locale, nella gestione degli oltre 10 milioni di euro assegnati agli istituti della provincia con il PNRR – Piano Scuola 4.0. Ammont...
Le delegazioni di Cna Siracusa incontrano i sindaci di tutti e 21 i comuni della provincia: “insieme, a sostegno dei ristoratori e della filiera agroalimentare”. [/] “Un grande impegno organizzativo a testimonianza del particolare momento di difficoltà vissuto dal settore della ristorazione e dell’intero comparto agroalimentare, oltre 150 imp...
“Zone Franche Montane” in Sicilia una legge di prospettiva”: è il tema che sarà trattato giovedì nell’incontro online organizzato da CNA Siracusa con il comitato per le ZFM e i sindaci della zona montana. [/] Si svolgerà giovedì 11 febbraio alle ore 21 in diretta sulla piattaforma Meet l’incontro promosso da CNA Siracusa con il […]...