A Palazzo di Città, il Liceo “Megara” ha incontrato la Fondazione Famiglia Giuseppe Catalano a conclusione del progetto “ObiÆTTIVAMENTE – Il photovoice come strumento di cittadinanza attiva”. L’incontro, alla presenza delle classi 3°BL e 4°BSU oltre che dei corsisti, ha visto l’interven...
Per i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni formazione di cittadinanza attiva (educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport). “Per la prima volta il nostro Comune – dice l’assessore alla Coesione sociale, Biagio Tribulato – ospiterà due progetti di servizio civile universa...
Oggi, nella suggestiva cornice della Terrazza degli Iblei, si è svolta la cerimonia di insediamento dei nuovi rappresentanti del “baby” consiglio comunale, con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al mondo della politica e dell’amministrazione locale. Nel corso dell’evento, sono stati eletti i membri di questa esperienza di cittadinanza a...
Perché “La memoria rende liberi: testimonianze della/dalla Shoah”. Il Liceo Megara del dirigente scolastico Renato Santoro ha dedicato due ore intese alla Giornata della memoria. [/] Il Liceo Megara , diretto da Renato Santoro, ha dedicato due ore intense e appassionate di attività didattica alla Giornata della memoria, secon...