Carlo Calenda, leader di Azione, in Sicilia per un giro di iniziative, ieri a Catania ha attaccato l’autonomia regionale della Sicilia, auspicandone la cancellazione. Per l’ex ministro l’autonomia, prevista nello Statuto speciale è stato un “esperimento fallimentare”. L’autonomia siciliana è prevista nello Statuto, approvato con la legge...
Si è costituito anche a Siracusa il Comitato promotore del referendum abrogativo sull’autonomia differenziata. Dopo il deposito in Cassazione del quesito referendario e la costituzione del comitato nazionale, anche il comitato referendario siracusano è già operativo per il lancio della raccolta di firme per cancellare la legge Calderoli. Insie...
Dopo la tappa di ieri a Siracusa, è arrivata ad Augusta la Carovana dei diritti della Flc Cgil. Partita in autunno da Roma, attraversa l’intera Italia per animare il confronto sul tema dell’istruzione, alla luce della riforma sull’autonomia differenziata e del tentativo di riforma costituzionale in chiave presidenziale. In piazza Duomo erano p...
La CGIL di Siracusa e le associazioni che aderiscono alla Rete del No alle Autonomie Differenziate, pur ispirate a diverse visioni politiche e ideali, esprimono la ferma convinzione che il processo di attuazione della autonomia differenziata tracciato dalla legge proposta dal governo possa portare conseguenze devastanti al nostro Paese. Sin da...
Per il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, la scuola deve restare fuori dal progetto di riforma costituzionale sull’autonomia differenziata portato avanti dal governo Meloni e dalla maggioranza. Questo l’appello lanciato al presidente della Regione Schifani e ai parlamentari siciliani. Per la Flc Cgil, quanto previsto nel disegno...
L’obiettivo è quello di avviare una informazione capillare nel territorio “sulle conseguenze reali e devastanti dell’Autonomia Differenziata”, per sensibilizzare la coscienza civica di tutti i cittadini su una questione di cui non si dibatte abbastanza. Su iniziativa dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di...
Mercoledì 27 settembre alle 18, la Cgil provinciale incontrerà i cittadini in piazza Duomo per informarli sugli effetti che avrebbe l’attuazione dell’autonomia differenziata. Farà tappa ad Augusta ‘La via maestra’, l’iniziativa della Cgil che ha lo scopo di informare i cittadini sulle conseguenze che produrrebbe l’autonomia differenziata nella...
Il disegno di legge Calderoli, in discussione al Senato, una volta approvato potrebbe cambiare in modo significativo le nostre vite di cittadini. Proviamo a capire perché. Il disegno di legge n. 615, attualmente in discussione alla Commissione affari costituzionali del Senato, contiene le disposizioni per l’attuazione dell’autonomi...
La difesa dell’unità nazionale di fronte ai rischi legati all’introduzione dell’autonomia differenziata è il tema dell’incontro di lunedì. Organizzato dalla Cgil all’Urban Center di Siracusa. Una e indivisibile. Autonomia differenziata: un attacco all’unità della Repubblica e all’uguaglianza dei diritti. E’ il tema al centro ...
Per il sindacato, trasformare l’Italia in 20 piccoli stati non è la risposta per migliorare settori come la sanità e l’istruzione, già fortemente penalizzati dalle scelte scellerate di questo governo e da quelli che lo hanno preceduto. La Flc e la Cgil di Siracusa si sono riunite in assemblea per ribadire il proprio “no” a [&hellip...