Dopo l’allarme lanciato dai sindacati e da alcuni articoli della stampa nazionale sull’ipotesi di un ridimensionamento delle produzioni negli stabilimenti di Catania di StMicroelectronics (leggi l’articolo), si è svolta oggi all’Assemblea regionale siciliana, una riunione della Commissione Attività produttive, per discutere la delicata questio...
L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato ieri una legge che prevede l’assegnazione del 35% del tributo speciale per il conferimento dei rifiuti solidi ai comuni sedi di discarica e ai comuni limitrofi. Tra i comuni beneficiari c’è Lentini. La norma interviene sulla distribuzione del tributo speciale istituito con la legge 549 del 199...
Nuova battuta d’arresto per il tormentato percorso che dovrebbe portare al ritorno all’elezione diretta dei presidenti e dei consiglieri dei Liberi Consorzi comunali e delle Aree metropolitane, in pratica le vecchie province. Su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, il Consiglio dei Ministri, nella se...
Il presidente dell’Associazione dei Comuni siciliani, Paolo Amenta, che è anche sindaco di Canicattini Bagni, aveva criticato la finanziaria approvata all’Ars qualche giorno fa e la sua critica non è andata giù al presidente della Regione Schifani. Amenta, prima dell’approvazione della legge, aveva lamentato lo scarso sostegno ai comuni sicili...
C’è voluta tutta la notte e una interminabile mediazione tra il governo regionale, il presidente Galvagno e i gruppi parlamentari, ma stamane l’Ars ha approvato il Bilancio e la legge di Stabilità 2025/2027. Si tratta di una manovra del valore di 955 milioni per il 2025, di cui 650 mln rappresentano il valore iniziale, 85 […]
Arriva alla ribalta della stampa nazionale la questione relativa ai finanziamenti della Regione per lo spettacolo, contenuti nella cosiddetta Tabella H della finanziaria regionale. La vicenda, che già lo scorso anno aveva suscitato violente polemiche e si era risolta con un accordo tra parlamentari di maggioranza e opposizione. L’accordo...
La crisi degli impianti Eni in Sicilia arriva alla Regione. Con un’interrogazione parlamentare, i deputati Giuseppe Carta del Mpa e Ignazio Abbate della DC hanno chiesto al presidente della Regione Renato Schifani la costituzione di un tavolo specifico urgente, per discutere della decisione del colosso dell’energia di chiudere gli impian...
Ismaele La Vardera, il deputato catanese ex iena, eletto nella lista di Sud chiama Nord, partito che ha abbandonato nei giorni scorsi per aderire al Gruppo misto all’Ars, ha presentato una interrogazione per chiedere iniziative urgenti per tutelare la zona di Punta della Mola e la spiaggia della Pirillina. Nell’interrogazione, che è rivolta al...
Sud chiama Nord, il movimento politico di Cateno de Luca, sembra sprofondare verso la dissoluzione. Dopo l’insuccesso della lista Libertà alle elezioni europee di giugno, promossa proprio da Sud chiama Nord nell’ambito di un progetto di darsi una dimensione nazionale, risultato velleitario, il partito sembra avere imboccato la una strada senza...
Disagi per i cittadini di Melilli e Priolo a causa di “un incredibile imbuto causato dai lavori per l’autostrada”. A denunciarlo è il primo cittadino di Melilli e deputato regionale Giuseppe Carta, secondo cui “questi lavori bloccano la fruizione delle città con una conseguente penalizzazione dei centri commerciali e dei siti turistici che ins...