A dieci anni esatti dal tragico naufragio del 18 aprile 2015, nel quale persero la vita oltre mille migranti nel Canale di Sicilia, la città di Augusta ieri si è fermata per commemorare le vittime in una cerimonia intensa e carica di significato. Il cuore della commemorazione si è svolto dinanzi al relitto del barcone […]
Il trentacinquesimo anniversario dell’apertura del Museo della Piazzaforte, istituito nel 1986 dall’Amministrazione comunale dell’epoca, è stato celebrato ieri a Palazzo di Città con l’intervento del sindaco Giuseppe Di Mare, dell’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino, del vice sindaco Biagio Tribulato, nonché assessore con delega alla Pub...
Nel 46° anniversario dell’omicidio del giornalista siracusano Mario Francese, si è svolta una commovente cerimonia di commemorazione al Giardino a lui dedicato all’interno del Parco Archeologico. L’evento, organizzato da Assostampa Siracusa, ha visto la partecipazione di numerosi colleghi giornalisti, rappresentanti delle for...
Quest’anno il Liceo Classico Megara di Augusta celebra il decimo anniversario dalla prima edizione della Notte nazionale del Liceo classico. Il 29 novembre dalle 16 alle 18 nell’androne del plesso ex Classico, darà una grande festa a cui sono invitati tutti gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado che insiston...
Ricorre oggi l’anniversario dello storico allaccio della rete idrica urbana a S. Cusumano. L’evento, avvenuto il 28 ottobre del 1938, venne fortemente voluto dal Comune con una degna cerimonia che sottolineasse l’importanza dell’evento. Secondo una testimonianza storica, risalente a Don Benedetto “Nitto” Dis...
Sono passati 10 anni da quando Padre Matteo Pino ci ha lasciati. Chi ha avuto modo di conoscere l’ex parroco della Chiesa Madre e già arciprete di Augusta non potrà non ricordare le sue grandi qualità umane, oltre che pastorali, di bontà, di paterna accoglienza, di massima disponibilità, di semplicità, di profonda umiltà. Originario di [&helli...
Svelata stamattina una targa dedicata all’architetto Francesco Fichera, progettista dell’edificio che ospita da 85 anni l’ufficio postale centrale. In occasione di questo importante anniversario la Società augustana di storia patria, presieduta da Salvatore Romano, ha organizzato una giornata di eventi, il primo dei quali si è svolto in orario...
In occasione dell’ottantacinquesimo anniversario dell’inaugurazione del Palazzo delle Poste italiane di Augusta, che insiste in piazza Sant’Andrea, per martedì 7 maggio la Società Augustana di Storia Patria, presieduta da Salvatore Romano ha organizzato una giornata dedicata a tale evento. Alle 10 nella sede centrale di Augusta, via X Ottobre,...
Si terrà martedì, nel salone di rappresentanza del palazzo di Città, la commemorazione ufficiale del 150° anniversario dell’eclissi totale di sole del 1870. L’evento, promosso dall’assessorato alla Cultura, è stato inserito nel cartellone degli eventi di Natale. [/] Giorno 22 alle 10,30 nel salone di rappresentanza del Municipio si svolg...
Mostra di cimeli del Centro Studi Storico-Militare Augusta in un esercizio commerciale della centralissima via Principe Umberto. L’esposizione è stata allestita in occasione della ricorrenza del 4 Novembre. [/] Il Centro Studi Storico-Militare Augusta in occasione della festività nazionale del 4 Novembre, anniversario della vittoria nel...