Si è svolto ieri l’atteso incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su Versalis, la società del gruppo Eni che ha recentemente presentato il Piano di trasformazione e rilancio, che prevede l’abbandono dei prodotti di origine fossile. Il Piano, che prevede l’abbandono dei prodotti di origine fossile per puntare su prodotti chimic...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha risposto alla lettera inviata dai sindaci di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa, per lamentare la mancata convocazione al tavolo del 21 novembre scorso nel quale si è discusso del caso Ias e del futuro del petrolchimico siracusano. I quattro sindaci hanno definito una “dimenticanza” la [&helli...
A seguito dell’esclusione dai tavoli tecnici convocati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i sindaci dei comuni di Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa (Francesco Italia, Giuseppe Carta, Giuseppe Di Mare, Pippo Gianni) hanno inviato una lettera al Ministro Adolfo Urso, chiedendo di essere coinvolti nelle discussioni cruciali per il...
Si è svolta ieri, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’attesa riunione per discutere del caso Ias e sulla crisi del petrolchimico siracusano. Nel corso della riunione, presieduta dal ministro Adolfo Urso, alla quale erano presenti il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e i rappresentanti delle forze produttive e sin...
L’ennesimo scontro tra il governo Meloni e i magistrati si consuma sulle spalle dei lavoratori del petrolchimico siracusano. Il Tribunale del Riesame ha accolto le motivazioni del Gip del Tribunale di Siracusa, ed ha confermato lo stop al depuratore Ias di Priolo, respingendo il ricorso del governo. La decisione non è stata accolta bene dal [&...
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha visitato questa mattina il nuovo impianto di STMicroelectronics di Catania. Con il ministro, Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva della Commissione Ue e Commissario Europeo per la Concorrenza, Jean-Marc Chery, Ceo di STMicroelectronics, il sindaco, Enrico Trantino e il rett...
Sarà la Pelligra Holding Italia S.r.l., azienda di proprietà del presidente del Catania calcio, a realizzare il nuovo parco industriale dell’area ex Blutec, a Termini Imerese, che fu lo stabilimento Fiat. L’annuncio è del ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine di una riunione del tavolo sulla riconversione de...
Era l’ultimo tassello che mancava per poter in qualche modo considerare risolta la crisi provocata dalla vicenda della raffineria Isab di Priolo, che ha tenuto con il fiato sospeso l’intera comunità che vive intorno al polo industriale del siracusano. Ieri, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e quello dell’Ambiente e [&he...
Con una interrogazione parlamentare, il senatore del Pd Antonio Nicita ha chiesto al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, quali misure e quali investimenti il gestore del servizio stia adottando per contrastare le ripetute interruzioni della fornitura di energia elettrica sulla rete che colpiscono in particolare la Sicilia....
Il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto hanno firmato il decreto tanto atteso per la tutela dei due impianti del polo industriale. Il decreto ministeriale dà seguito al dpcm firmato il 4 febbraio scorso, che dichiarava il complesso degli stabilimenti di ...