Incontro ieri a Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione, tra il presidente Schifani e i vertici di Confindustria Sicilia e Siracusa, per discutere della crisi del polo industriale siracusano.
Al centro del confronto le azioni da intraprendere per garantire il futuro del più grande agglomerato di raffineria industriale d’Italia, che occupa 40 mila lavoratori, compresi i 30 mila dell’indotto.
I presidenti di Confindustria Sicilia, Gaetano Vecchio, e quello di Confindustria Siracusa, Gian Piero Reale, hanno portato sul tavolo le problematiche delle aziende e le loro difficoltà strutturali nell’affrontare una fase produttiva legata anche al processo di decarbonizzazione.
A conclusione dell’incontro tutti i presenti hanno concordato sulla necessità di aprire un tavolo tecnico di confronto con il governo nazionale per studiare una visione progettuale complessiva in grado di affrontare le criticità del petrolchimico.
Il presidente Schifani ha assicurato sull’impegno del governo regionale e auspicato la costituzione di “un tavolo nazionale per studiare strategia complessiva di conversione”.
“Il governo regionale segue da vicino le vicende legate al Polo petrolchimico e intende proseguire in questa direzione, stando al fianco delle aziende che rappresentano una realtà economico-industriale importante per la Sicilia, in termini di Pil e di ricaduta occupazionale.
Ci sono diverse variabili in gioco che si affiancano e sovrappongono fra loro, proprio per la forte interconnessione del Polo con il territorio stesso.
Sebbene la materia dell’industria sia di competenza nazionale, il governo regionale è al fianco degli industriali per trovare in sede ministeriale soluzioni che diano respiro alle aziende impegnate in questo processo di riconversione”.
All’incontro erano presenti anche gli assessori alle Attività produttive, Edy Tamajo, all’Ambiente, Giusi Savarino, e i dirigenti generali dei dipartimenti regionali delle Attività produttive, Dario Cartabellotta, del Lavoro, Ettore Foti, e dell’Ambiente, Calogero Beringheli.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.