Incontro con la stampa ieri, per il nuovo Prefetto di Siracusa Raffaela Moscarella, che ha preso il posto di Giusi Scaduto, trasferita a Lucca.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 43)Appena insediata, la dottoressa Raffaela Moscarella, nuovo Prefetto di Siracusa, ha incontrato la stampa nella sala riunioni della Prefettura.
È stato un incontro cordiale, di presentazione, per gettare le basi di rapporto di collaborazione con la stampa, che ha definito “cassa di risonanza fondamentale per quanto riguarda la vita delle città, lavorare insieme sarà un modo per aiutare questa comunità”.
Per la dottoressa Raffaela Moscarella, che è nata Portici in provincia di Napoli il 19 gennaio 1963, si tratta della prima nomina, il precedente incarico era quello di viceprefetto vicario della Prefettura di Roma, dove è stata per dieci anni.
A Roma era arrivata dopo aver lavorato per vent’anni alla Prefettura di Napoli e per due anni a Catanzaro.
Raffaela Moscarella sostituisce Giusi Scaduto, che, dopo quattro anni a Siracusa, è stata nominata Prefetto di Lucca, e che manterrà, fino a nuovi provvedimenti, l’incarico di Commissario straordinario per la progettazione e la realizzazione del nuovo complesso ospedaliero di Siracusa.
Le sue prime parole sono state di apprezzamento per la città.
“È un territorio splendido, di una bellezza straordinaria, che mi auguro di poter aiutare a garantire per il futuro della collettività.
Sono in una fase di osservazione e di ascolto delle problematiche del territorio, e mi aspetto di ricevere ogni contributo utile, da tutti gli enti e dalla stampa, per poter svolgere al meglio il mio lavoro, nell’interesse della collettività”.
Per la stampa, hanno assicurato la piena collaborazione, nel rispetto dei ruolo, il rappresentante del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti, Salvo Di Salvo, che ha portato anche il saluto dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana, e il segretario di Assostampa Prospero Dente.
La nuova Prefetto ha già incontrato il sindaco di Siracusa Francesco Italia, il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Gabriele Barecchia e il Questore Benedetto Sanna, che hanno illustrato le caratteristiche, le criticità e le priorità del territorio.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 41)GUARDA IL VIDEO