Rita Mizzi è stata riconfermata alla guida della First Cisl Ragusa Siracusa al termine del III Congresso territoriale della federazione, che rappresenta i lavoratori di banche, riscossioni, assicurazioni e authority iscritte alla Cisl.
L’evento si è svolto a Siracusa, dove sono stati eletti anche Giuseppe Branca e Vincenzo Scribano, che completano la segreteria territoriale.
Il congresso ha affrontato temi cruciali per il futuro del settore, come il nuovo contesto lavorativo post-pandemia, lo smart working, la digitalizzazione e le tutele contrattuali per i lavoratori. Un focus particolare è stato dedicato alla crisi economica e alla necessità di preservare la presenza delle banche sul territorio per garantire servizi alle imprese e ai clienti.
Nel suo intervento, Rita Mizzi ha messo in evidenza la difficile situazione degli sportelli bancari, con il 2024 che ha registrato il numero più alto di chiusure. “Nel nostro territorio, terz’ultimo in Italia, abbiamo solo 22 sportelli ogni 100.000 abitanti, la metà rispetto al Veneto e alla Lombardia”, ha dichiarato la segretaria generale. Mizzi ha inoltre sottolineato l’incoerenza tra le politiche aziendali che parlano di esuberi, nonostante gli elevati dividendi distribuiti agli azionisti.
Giovanni Migliore, segretario generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, ha concluso il congresso ricordando l’importanza della presenza fisica delle banche sul territorio, indispensabile per il funzionamento dell’economia locale. “La digitalizzazione e l’intelligenza artificiale non riusciranno mai a raggiungere tutte le fasce di età”, ha dichiarato, ribadendo il ruolo centrale del sindacato nel difendere l’occupazione e la presenza delle banche nei piccoli centri.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.