Due scosse di terremoto sono state registrate oggi nel Mar Ionio meridionale, al largo della costa ragusana.
Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la prima scossa, di magnitudo 2.0, è avvenuta nella notte alle 02:34, mentre la seconda, di magnitudo 2.4, è stata rilevata alle 14:34 con ipocentro a 21 km di profondità.
L’epicentro è stato localizzato a 81 km a sud di Siracusa, 90 km a sud-est di Modica e 96 km a sud-est di Ragusa. Entrambi i fenomeni non sono stati avvertiti dalla popolazione e non si segnalano danni.
Nella giornata di ieri, l’INGV ha registrato una decina di scosse di magnitudo superiore a 2.0 in diverse zone d’Italia. La più intensa, di magnitudo 2.7, è stata rilevata alle 21:31 nel Tirreno Meridionale, con ipocentro a 128 km di profondità.
Altre due scosse, di magnitudo 2.1 e 2.2, hanno interessato lo Stretto di Messina tra le 12:09 e le 13:23, mentre un lieve sisma di magnitudo 2.3 è stato registrato ad Acquasparta (provincia di Terni). Anche in questi casi, le scosse non sono state percepite dalla popolazione.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.