Si è svolta questa mattina nella suggestiva cornice del Castello Maniace di Ortigia la cerimonia per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della provincia di Siracusa, nonché di rappresentanti della scuola, dello sport e della società civile.
Un momento solenne che ha permesso di fare il punto su un anno di attività caratterizzato da una forte azione preventiva e repressiva, condotta su tutto il territorio provinciale nel segno del motto #essercisempre.
Oltre 167.000 persone identificate, più di 56.000 veicoli controllati, 350 arresti, oltre 1400 denunce e circa 120 chilogrammi di droga sequestrata: sono solo alcuni dei numeri che raccontano l’impegno quotidiano della Polizia di Stato a Siracusa e nei comuni della provincia.
Numerose anche le iniziative sociali e di prossimità, rivolte a studenti, famiglie, persone fragili e anziani. Progetti di educazione alla legalità nelle scuole, corsi di autodifesa per donne, attività con i giovani nei quartieri più delicati, oltre a un’intensa collaborazione con parrocchie e realtà associative del territorio.
Anche Augusta, insieme ad altri centri della provincia, è stata interessata da interventi significativi sia sul piano della sicurezza che su quello della prevenzione, confermando l’attenzione della Polizia verso tutte le comunità del siracusano.
Il Questore Roberto Pellicone ha sottolineato l’importanza del rapporto con i cittadini e della fiducia reciproca come strumenti fondamentali per una sicurezza davvero condivisa.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.