L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) di Siracusa offre un’importante opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di partecipare al Servizio Civile Nazionale, contribuendo a progetti di inclusione sociale e supporto a persone con sclerosi multipla.
Il bando, già pubblicato, prevede otto posti disponibili presso la sezione siracusana dell’AISM.
Due i progetti attivi a Siracusa: “Attori del cambiamento” e “Smuoviamoci”. Il primo mira a sensibilizzare la popolazione sulla sclerosi multipla, promuovere la piena partecipazione delle persone con disabilità e organizzare eventi culturali e sociali inclusivi. Il secondo si concentra sulla sensibilizzazione e sull’alfabetizzazione digitale, supportando le persone con sclerosi multipla e patologie correlate nel miglioramento della loro qualità di vita e nell’accesso alle informazioni scientifiche e sociali.
Alessandro Ricupero, presidente dell’AISM, sottolinea come il Servizio Civile sia un’occasione preziosa per fare la differenza nella vita di chi ha più bisogno e per arricchire il proprio percorso professionale. AISM è infatti un punto di riferimento per le oltre 800 persone affette da sclerosi multipla in provincia di Siracusa.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la sezione AISM di Siracusa al numero 0931462393 o via email aismsiracusa@aism.it.
La sclerosi multipla, una malattia cronica e imprevedibile del sistema nervoso centrale, colpisce principalmente giovani e donne. Ogni anno in Italia vengono diagnosticate 3.600 nuove persone, con circa 137.000 casi totali. AISM, insieme alla Fondazione FISM, lavora da 55 anni per supportare la ricerca, i diritti delle persone con sclerosi multipla e migliorare la loro qualità di vita.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.