Sono ben 179 su 391 le amministrazioni comunali in Sicilia che non hanno approvato il bilancio di previsione2025/2027, nonostante la scadenza fissata al 28 febbraio scorso.
29 Comuni sono nella provincia di Agrigento, 13 in quella di Caltanissetta, 29 nel Catanese, 6 nell’Ennese, 42 nel Messinese, 34 nella provincia di Palermo, 3 nel Ragusano, 10 nel Siracusano e 13 nella provincia di Trapani.
Per questi comuni, l’assessore regionale delle Autonomie locali, Andrea Messina, ha disposto la nomina dei commissari per garantire il rispetto degli obblighi contabili e amministrativi.
In provincia di Siracusa i comuni commissariati sono 10 su 21: Avola, Buccheri, Carlentini, Cassaro, Floridia, Lentini, Portopalo di Capo Passero, Priolo Gargallo, Solarino e Sortino.
Per tutti e 10 comuni, è stato nominato commissario il dott. Angelo Sajeva, funzionario della Regione.
“Il bilancio di previsione non è un atto formale – ha dichiarato l’assessore Messina – ma rappresenta lo strumento fondamentale attraverso cui un Comune programma servizi e interventi per i cittadini, pianifica le attività e i servizi da erogare nel triennio, ed è condizione imprescindibile per l’autorizzazione delle spese pubbliche.
Non possiamo permettere che l’inerzia amministrativa ricada sulla qualità della vita delle comunità locali”.
Il commissario dovrà accertare preliminarmente lo stato del procedimento di approvazione del bilancio, e svolgere attività d’impulso o sostitutiva, necessaria per portare a compimento l’incarico.
I predetti commissari, qualora non siano stati predisposti dagli uffici finanziari i relativi schemi di bilanci 2025/2027 e gli atti propedeutici connessi prescritti dalle vigenti disposizioni in materia.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.