L’Assemblea Regionale Siciliana ha dato il via libera al Disegno di Legge (DDL) sui Trasporti, una misura che introduce novità significative per migliorare la mobilità e adeguare il settore alle crescenti esigenze derivanti dagli eventi di rilevanza internazionale che si terranno nell’Isola nel 2025.
Il provvedimento prevede, tra le altre cose, l’introduzione del servizio di nolo con conducente a livello regionale, con l’assegnazione di 500 nuove autorizzazioni.
Queste licenze sono destinate a potenziare i servizi in vista degli eventi internazionali che si svolgeranno sull’isola nel 2025. Un decreto dell’assessore regionale ai Trasporti, che sarà emesso entro 90 giorni, disciplinerà la concessione delle licenze.
Inoltre, la legge offre una proroga ai Comuni che non riusciranno a emanare i bandi per il trasporto urbano entro il 31 marzo.
I Comuni come Siracusa, ad esempio, avranno tempo fino al 31 dicembre per adeguarsi. Parallelamente, è prevista la possibilità di estendere i contratti di trasporto esistenti, evitando disagi ai cittadini.
“Un grande risultato frutto della sinergia tra il governo Schifani e il Parlamento, volto a sostenere un settore cruciale per l’economia siciliana e a facilitare il lavoro delle amministrazioni locali e dei cittadini”, ha commentato l’onorevole Giuseppe Carta, promotore della legge.
Infine, un’altra importante modifica riguarda i bus turistici: grazie alla legge, questi potranno circolare per nove mesi all’anno, anziché sei, come avveniva in precedenza, tenendo conto delle particolari condizioni climatiche della Sicilia.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.