Dopo il passaggio delle competenze sul porto di Siracusa, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare della Sicilia orientale, ha effettuato una serie di sopralluoghi che hanno fatto emergere problemi di funzionalità e di sicurezza di infrastrutture e servizi.
Sulla base dei risultati dei sopralluoghi, il presidente dell’AdSP Francesco Di Sarcina ha disposto un piano di interventi di manutenzione urgente, per complessivi 300 mila euro.
Così il presidente Di Sarcina:
“L’area, in particolare quella a valle dell’ingresso del porto, è stata oggetto di un’analisi approfondita per comprendere quali necessità siano impellenti rispetto ad altre e dunque quali azioni intraprendere le condizioni riscontrate in quasi tutte le banchine rappresentano in concreto un rischio per operatori, mezzi e materiali che circuitano nelle attività portuali.
Per tali ragioni, nell’ambito di un processo di rinnovamento e restyling sostanziale, sono stati immediatamente avviati interventi massivi di ristrutturazione, ricostruzione, riqualificazione e messa a norma, al fine di ricostruire gli elementi infrastrutturali e impiantistici mancanti o irreversibilmente deteriorati e regolarizzare quelli ammalorati”.
Già oggi sarà avviata un’indagine approfondita, che prevede servizi di rilievo sia subacqueo che batimetrico degli specchi acquei antistanti la totalità del Porto Grande in modo da avere, entro un mese, un quadro aggiornato dell’andamento dei fondali fino alla batimetrica -10,00 m e consentire valutazioni realistiche delle possibilità di ormeggio di tutti gli approdi.
Sono inoltre previste indagini video ispettive su alcune banchine per raccogliere elementi utili per le successive fasi di progettazione per l’eliminazione dei dissesti attualmente presenti.
Nella prima settimana di marzo sarà avviata la manutenzione straordinaria delle recinzioni per mettere in sicurezza le aree del molo S. Antonio, con particolare riferimento agli approdi delle navi da crociera.
Sarà inoltre effettuata la manutenzione dei piazzali per ripristinarne le parti sconnesse e realizzato un tratto di condotta fognaria, in previsione di futuri usi dei piazzali.
Altri interventi interesseranno la Darsena Servizi del Porto Rifugio di Santa Panagia dove, entro marzo, saranno ripristinate e in parte sostituite le 12 passerelle pedonali di collegamento, che si diramano lungo un tratto lungo 330 metri.
Sono poi in fase di approfondimento progettuale la manutenzione straordinaria e il potenziamento dell’impianto di illuminazione del molo S. Antonio e la manutenzione straordinaria delle bitte e dei parabordi di due banchine.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.