Domani, sabato 5 aprile, alle ore 12, Siracusa sarà al centro della nuova puntata di Linea Verde Start su Rai1, il format condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione con Confartigianato.
Al centro della puntata ci saranno alcuni protagonisti dell’artigianato siracusano, custodi di saperi antichi che si rinnovano nel presente. Angelo Mortellaro, artigiano del papiro, ha riportato in vita la tradizione millenaria della carta papiro, coltivando l’unica piantagione in Europa di questa pianta egizia. Gabriele Piccione, orafo di 27 anni, ha scelto di restare nella sua terra per portare avanti l’attività tramandata da padre e nonno. Claudia Schembari, stilista e sarta, trasforma i simboli e i colori della Sicilia in abiti unici che parlano di identità e appartenenza.
Daniel Mauceri rappresenta invece l’arte dei pupari, modellando in cartapesta i volti delle sue creazioni teatrali, mentre Sebastiano Fortunato, presidente del Consorzio di tutela del Pomodoro IGP di Pachino, racconterà le qualità del celebre prodotto agricolo, espressione autentica del territorio.
Attraverso le voci degli imprenditori e le immagini della città, la puntata sarà un omaggio alla tradizione artigiana di Siracusa e al suo contributo all’identità culturale del Mediterraneo.
“Gli artigiani siracusani custodiscono la memoria e costruiscono il futuro”, afferma Ivano Valenti, presidente di Confartigianato Siracusa, sottolineando l’impegno dell’associazione su sostenibilità, innovazione e valorizzazione del talento locale.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.