Il 10 febbraio, il Tenente Colonnello Massimo Turlà ha concluso la sua lunga carriera nell’Arma dei Carabinieri, lasciando il servizio attivo al compimento dei 60 anni.
Presenti alla cerimonia erano Carabinieri in servizio e in congedo, nonché rappresentanti dei Reparti Speciali.
Il Comandante Provinciale, Colonnello Dino Incarbone, ha elogiato il Tenente Colonnello per il suo contributo prezioso, sottolineando le sue straordinarie qualità umane e professionali che lasceranno un segno indelebile nel cuore dei colleghi.
Massimo Turlà, originario di Monza da genitori siciliani, intraprese la sua carriera nell’Arma nel 1990, quando, poco più che ventenne, entrò alla Scuola Allievi Sottufficiali Carabinieri di Velletri. Dopo aver ricoperto ruoli di responsabilità a Firenze, nel 1999 frequentò il 36° Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. In seguito, fu trasferito in Sicilia, dove assunse importanti incarichi come Comandante dei Nuclei Operativi delle Compagnie di Caltagirone, Catania Fontanarossa, Paternò e Piazza Armerina. Dal 2006 al 2014, ha comandato la Compagnia Carabinieri di Arcidosso, in provincia di Grosseto, per poi tornare in Sicilia e ricoprire vari incarichi al 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” di Palermo.
Dal 2020, come Capo Ufficio Comando di Siracusa, è stato un elemento fondamentale nella pianificazione e gestione di numerosi servizi, tra cui il G-7 “Pesca e Agricoltura” che si tenne nel 2024 a Siracusa. Inoltre, nel 2018 e nel 2020, ha partecipato a missioni di addestramento NATO in Iraq.
Nel corso della sua carriera, il Tenente Colonnello Turlà ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la medaglia Mauriziana al merito di 10 lustri di carriera e la medaglia d’oro al merito di lungo comando dell’esercito.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.