Nel corso di una conferenza stampa, il segretario provinciale del Partito democratico, Piergiorgio Gerratana, ha presentato l’esecutivo che lo affiancherà nella gestione del partito.
Si tratta di 15 componenti, 8 donne e 7 uomini, in un mix di giovani e personalità di esperienza, in rappresentanza dei diversi territori della provincia.
Sono tutti esponenti dell’area Schlein che ha sostenuto Gerratana allo scorso congresso, uno di loro, Vincenzo Campisi, è un componente dell’associazione “La città che vorrei” di Avola, rappresentante della società civile.
Vice segretaria è Glenda Raiti. Marco Saccà è il responsabile dell’organizzazione, Corrado Latino e Claudia Saccà sono i coordinatori, con quest’ultima che è anche tesoriere.
Marco Macrini sarà l’addetto stampa, Fabio Moschella il responsabile dell’ufficio degli enti locali e Antonella Fucile si occuperà di sanità, Alessandro Dierna curerà i rapporti con i sindacati, organizzazioni di categoria e l’associazionismo.
Davide Fronterrè avrà le deleghe al turismo, sviluppo sostenibile ed economia, Vincenzo Costa è l’espressione dei giovani democratici.
Fanno parte della segreteria Francesca Silluzio, Vincenzo Campisi, Giusi Genovesi, Giancarlo Triberio, Giulia Licitra, e Maria Luisa Tiralongo.
Nell’intervista che pubblichiamo in fondo a questo articolo, Gerratana parla della dialettica interna al Pd provinciale e del percorso che ha portato alla candidatura di Giuseppe Stefio alla presidenza del Libero Consorzio dei Comuni.
Gerratana parla anche della possibile apertura della segreteria a componenti della minoranza interna che fa riferimento al deputato regionale Tiziano Spada, candidato a sindaco alle prossime amministrative a Solarino, e al coordinatore della mozione congressuale “Dipende da te”, Orazio Scalorino, candidato alla segreteria, sconfitto proprio da Gerratana.
“La segreteria provinciale è diretta espressione del segretario, e sulla base di questo ho cercato di individuare in tutto il territorio, tra i nostri tesserati, e anche tra i nostri rappresentanti istituzionali nei consigli comunali, le persone che possano rappresentare al meglio le istanze e le posizioni del Partito Democratico.
Ovviamente la segreteria è un work in progress, non rimarrà un organismo così statico e fermo, può essere ancora aperta ai contributi di tutti e in questo senso gli spazi ci sono e sono disponibili per tutti quelli che vogliono impegnarsi per rafforzare e non per demolire la nostra casa, cioè il Partito Democratico”.
GUARDA IL VIDEO
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.