I disagi alla circolazione causati dalla chiusura del tratto autostradale A18, tra Avola e Cassibile, sono al centro dell’attenzione delle autorità locali.
Ieri, 5 febbraio, si è tenuta una riunione presso il Palazzo del Governo, presieduta dal Prefetto di Siracusa Giovanni Signer, con la partecipazione del dirigente generale del Consorzio per le Autostrade Siciliane, un rappresentante di ANAS, il Sindaco di Avola e l’assessore comunale di Siracusa con delega alla mobilità.
L’incontro ha avuto lo scopo di trovare soluzioni ai disagi derivanti dalla chiusura temporanea del viadotto Cassibile, che obbliga i veicoli a uscire allo svincolo di Avola e a rientrare più avanti. Per mitigare l’impatto del traffico, a partire dall’8 febbraio alle 13:00, saranno adottate nuove misure.
Per i soli mezzi pesanti, che percorrono entrambe le direzioni, verrà imposto l’uscita sulla SS 115 nel tratto Avola-Cassibile. Gli autoveicoli e i mezzi leggeri, invece, potranno circolare in doppio senso di marcia sulla strada statale. Per proteggere l’integrità del viadotto Cassibile, che dovrà sopportare un maggiore carico di traffico, l’ANAS adotterà un sistema di semafori per regolare la circolazione in senso alternato.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.