Il pomeriggio dell’11 marzo scorso ha visto il verificarsi di una manifestazione non autorizzata che ha bloccato il ponte Umbertino, subito dopo i funerali di un giovane deceduto a seguito di un incidente stradale.
Centinaia di persone e decine di ciclomotori hanno invaso la zona, senza alcun rispetto per le normative del Codice della Strada, e durante l’evento sono stati esplosi fuochi d’artificio non autorizzati. Sebbene l’iniziativa fosse nata da un gesto di cordoglio per la morte del giovane, la manifestazione ha messo a rischio la sicurezza stradale e l’incolumità dei passanti.
Gli agenti della Polizia di Stato, intervenuti prontamente per contenere la situazione e prevenire ulteriori disordini, hanno avviato un’indagine per identificare i responsabili. A seguito di scrupolosi accertamenti, dieci persone sono state denunciate per l’accensione di fuochi d’artificio non autorizzati, esplosioni pericolose e per il mancato preavviso alla autorità competente per la manifestazione. Oltre a ciò, gli stessi soggetti sono stati sanzionati amministrativamente per aver bloccato la strada.
Inoltre, gli agenti della Polizia Stradale di Siracusa hanno sanzionato 17 conducenti per violazioni del Codice della Strada. In totale, sono state comminate 51 infrazioni e 145 punti decurtati dalle patenti. Le violazioni più gravi hanno riguardato la guida senza casco protettivo, la mancata revisione dei veicoli, l’assenza di assicurazione e il trasporto di passeggeri in numero superiore al consentito sui motocicli.
La Polizia di Stato ha sottolineato l’importanza di coinvolgere sempre l’autorità di pubblica sicurezza per assicurare il corretto svolgimento di eventi e manifestazioni.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.