Il Dipartimento attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico dell’Assessorato regionale alla Salute ha pubblicato il decreto che definisce il calendario della stagione balneare 2025 e le zone di mare in cui non si potrà fare il bagno.
Riportiamo in fondo all’articolo il dettaglio dei tratti di mare in cui c’è il divieto di balneazione.
Il periodo di campionamento delle acque di mare, come per l’anno precedente, avrà inizio nel mese di maggio e terminerà nel mese di ottobre, e sarà svolto dalle Aziende Sanitarie Provinciali competenti per ciascun territorio.
Il decreto contiene numerosi allegati con l’indicazione dei tratti di mare e di costa già vietati alla balneazione per diversi motivi: inquinamento, ordinanze emesse per motivi di sicurezza, perché zone adibite alla portualità o ad attività industriale, o altri.
In provincia di Siracusa sono quasi 93 km quelli vietati alla balneazione, e di questi oltre 32 km sono nel territorio di Augusta, 25,5 in quello di Siracusa, quasi 13 a Priolo, e poi 8 sono a Portopalo, 4,3 a Melilli, quasi 5 a Noto, poco meno di 4,5 a Melilli, quasi 1,5 ad Avola e poco meno di 2 km a Pachino.
Ad Augusta, quasi 32 Km sono tratti di mare e di costa non adibiti alla balneazione perché destinati ad aree portuali o industriali, 220 metri per inquinamento, e circa 500 metri sono tratti di mare e di costa interessati da immissioni di canali, torrenti, fiumi, depuratori.
Spiccano i 12,5 km di costa dalla “Zona militare Granatello alla foce del fiume Marcellino – Zona portuale e scarichi fognari”, praticamente l’intero abitato del comune, ad eccezione di Monte Tauro e Brucoli.
LEGGI IL DETTAGLIO DEI TRATTI DI MARE IN CUI È VIETATA LA BALNEAZIONE

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.