Un’area di bassa pressione proveniente dalla Tunisia si sposterà verso il mar Tirreno meridionale nelle prossime ore, portando un’intensificazione della ventilazione e un aumento dell’instabilità atmosferica.
La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, prevedendo rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.
A partire da domenica 2 febbraio, l’isola sarà interessata da venti da forti a burrasca da sud-est, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Per la giornata di domenica, è stata diramata un’allerta gialla per la maggior parte del territorio siciliano, con un livello di allerta arancione per le zone orientali, in particolare nelle province di Catania e Messina. Il bollettino della Protezione civile segnala un rischio meteo-idrogeologico e idraulico, con la possibilità di allagamenti e frane.
Le previsioni e gli aggiornamenti sulla situazione meteorologica sono disponibili sul sito ufficiale della Protezione civile (www.protezionecivile.gov.it).
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.