Con una Circolare dell’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale, la Regione ha stanziato 500 mila euro per promuovere lo studio delle tradizioni, della cultura e del dialetto siciliano tra i banchi di scuola.
Si tratta della seconda edizione del progetto “Non solo Mizzica – Il siciliano, la lingua di un popolo”.
La Circolare prevede due tipologie di finanziamento per iniziative curriculari ed extracurriculari da realizzare nelle scuole.
Le azioni di “tipo A” riguardano gli istituti di ogni ordine e grado, da finanziare con un importo massimo di cinquemila euro ciascuna.
Le azioni di “tipo B”, destinate ai progetti di partenariato tra istituti superiori con un liceo coreutico-musicale nel ruolo di capofila, per un costo massimo finanziabile di 40 mila euro ciascuno.
Le attività potranno riguardare, tra l’altro, studi e ricerche sui dialetti locali (anche in collaborazione con università, centri di ricerca, associazioni culturali ed esperti), poesie, detti, canti, nenie, filastrocche, “cunti”, secondo i diversi codici espressivi (fonici/uditivi, visivo/gestuali), incontri e giornate studio organizzati anche in forma aggregata tra più scuole,
Meta finale, anche nella seconda edizione, sarà una manifestazione pubblica con artisti siciliani, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo in veste di testimonial.
“Con questa iniziativa – ha sottolineato l’assessore Mimmo Turano – diamo ai nostri studenti l’opportunità di conoscere le tradizioni linguistiche e culturali della nostra terra. Sostenere percorsi di studio della lingua siciliana significa contribuire a fare memoria, tramandare conoscenza e riscoprire un patrimonio culturale unico, straordinario e dalle radici antiche”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.