In un articolo dell’edizione di Palermo del quotidiano Repubblica, gli autori sostengono che il concorso per dirigenti scolastici sarebbe a rischio annullamento a causa di una serie di presunte irregolarità.
Nell’articolo si sostiene che i bocciati avrebbero segnalato violazioni dell’anonimato, conflitti d’interesse tra candidati e commissari, discriminazioni verso i disabili.
Il caso è arrivato in Parlamento con alcune interrogazioni di parlamentari del M5s, del Pd e di Avs.
Il ministro Valditara avrebbe anche parlato di “Tolleranza zero in caso di illeciti”.
Sull’argomento è intervenuto il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro, che ha smentito quanto riportato nell’articolo.
“In relazione all’articolo pubblicato oggi nell’edizione online di Repubblica Palermo dal titolo ‘Commissario incompatibile’ concorsone per presidi a rischio annullamento a firma di Salvo Intravaia e Marta Occhipinti, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ritiene opportuno e doveroso fare chiarezza.
Sul concorso non ‘pesa’ alcunché, contrariamente a quanto si legge nell’articolo che fornisce a quanti leggono un resoconto incompleto e quindi fuorviante dello stato delle cose.
Il TAR Sicilia aveva già definito il ricorso alcuni giorni prima della pubblicazione dell’articolo e si era pronunciato con sentenza breve l’11 aprile respingendo il ricorso presentato da cinque candidati siciliani al concorso, bocciati allo scritto.
L’organo di giurisdizione amministrativa ha quindi accolto il rilievo dell’USR Sicilia, evidenziando che la condizione ostativa si riferisce ai soli ‘corsi di natura privata di preparazione ai concorsi, non anche a una procedura concorsuale pubblica’.
Il commissario, ribadiamo, non è stato ritenuto incompatibile.
Per di più la stessa sentenza ha ritenuto infondato anche il secondo motivo legato alla violazione dell’anonimato.
L’USR Sicilia è pronto ad agire contro qualsiasi illecito e al contempo nei confronti di chiunque diffonda informazioni inesatte.
Questo Ufficio Scolastico Regionale è sempre disponibile a fornire delucidazioni, chiarimenti e approfondimenti in merito anche a questioni delicate a vantaggio di un’informazione obiettiva e corretta”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.