L’atteso incontro tra il fascino della Sicilia e la passione per il Commissario Montalbano sta per prendere vita in un evento televisivo unico. Il 17 febbraio, su Rai1, andrà in onda Ulisse – La Sicilia di Montalbano, uno speciale che segna una collaborazione straordinaria tra Alberto Angela e Luca Zingaretti.
Dalla maestosa Cattedrale di San Giorgio a Ragusa Ibla alla Valle dei Templi di Agrigento, passando per la Fornace Penna di Scicli e la scenografica Scala dei Turchi, ogni angolo dell’isola racconta un pezzo della saga di Andrea Camilleri. A scortare Angela in questo viaggio sarà proprio Zingaretti, che non solo narrerà aneddoti sulla serie, ma sarà accompagnato anche da alcuni membri del cast, tra cui Angelo Russo (Catarella), Cesare Bocci e Peppino Mazzotta.
L’iniziativa non è solo un omaggio alla storia della fiction che ha fatto la fortuna di Rai1, ma anche un’occasione per riflettere su un finale mai arrivato. Se la serie tv ha concluso la sua corsa nel 2021 con Il metodo Catalanotti, la saga letteraria di Montalbano si è interrotta con l’ultimo romanzo, Riccardino, che non è stato ancora adattato per il piccolo schermo. Restano inoltre due romanzi inediti per la televisione: Il cuoco dell’Alcyon (2019) e Riccardino (pubblicato postumo).
Sebbene non si sappia se Zingaretti deciderà mai di proseguire la serie, questo speciale serve anche a misurare l’affetto del pubblico per il Commissario, con la speranza che possa aprire a nuove prospettive televisive. Non c’è dubbio che Ulisse – La Sicilia di Montalbano rappresenterà un appuntamento imperdibile, destinato a ottenere un grande seguito di ascolti.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.