C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento “I Luoghi del Cuore”, l’iniziativa promossa dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Il progetto permette a tutti, anche a chi ha già votato, di continuare a sostenere i luoghi più amati del Paese, con l’obiettivo di garantirne la tutela e valorizzazione.
Si possono votare chiese, castelli, boschi, borghi e altri luoghi di interesse storico e naturale.
I luoghi più votati riceveranno finanziamenti: i primi tre classificati a livello nazionale otterranno 70.000, 60.000 e 50.000 euro, mentre i luoghi che raggiungono almeno 2500 voti potranno candidarsi a un contributo per restauri o progetti di valorizzazione. Inoltre, la visibilità ottenuta tramite il censimento porta benefici economici, sociali, culturali e ambientali.
Tra i luoghi siciliani che hanno già superato i 1500 voti ci sono il Parco Regionale di Cava Ispica (RG), l’Eremo di Santa Rosalia alla Quisquina (AG), la Torre di Gaffe (AG) e la Chiesa di San Liberale a Trapani.
“Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.