Il sindaco di Priolo Pippo Gianni ha incontrato ieri a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
Nel corso dell’incontro, definito cordiale, Gianni ha esposto i problemi che caratterizzano l’attuale crisi dell’intero polo industriale, da Versalis ad Isab Goi Energy, da Sasol ad Ias.
Gianni ha anche invitato il ministro Urso a venire in visita a Priolo, per verificare di persona la situazione nella zona industriale.
Il ministro si è detto disponibile ad accogliere l’invito al più presto.
Nella mattinata di oggi, il sindaco di Priolo ha incontrato i rappresentanti sindacali di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Ugl, per informarli sui contenuti dell’incontro avuto ieri a Roma.
Presenti all’incontro Carmelo Rapisarda, segretario generale Filctem Cgil, Alessandro Tripoli, segretario generale Femca Cisl Ragusa Siracusa, Andrea Bottaro, segretario generale Uiltec e Antonino Galioto, segretario generale Ugl.
Gianni ha parlato del lavoro per elaborare una proposta condivisa, che possa risolvere le problematiche che riguardano la zona industriale, da presentare al ministro Urso.
I rappresentanti sindacali hanno apprezzato l’iniziativa.
“Lo ringraziamo perché lui agisce, fa i fatti, e lo ringraziamo anche per la sensibilità dimostrata decidendo di condividere con noi i risultati dell’incontro con il ministro Urso”.
Gianni ha sottolineato l’esigenza di coordinare gli sforzi che da più parti si stanno compiendo, per elaborare una strategia comune che porti alla risoluzione della grave crisi.
“Le difficoltà sono evidenti e per questo è necessaria buona volontà, non solo da parte nostra e del sindacato ma anche di forze politiche, deputati regionali e nazionali, ognuno per le proprie competenze.
Ho apprezzato e condiviso quanto fatto dall’on. Scerra e penso sia arrivato il momento di fare proposte attraverso organi funzionali.
Qui devo chiamare in causa gli on. Carta e Cannata, che potrebbero essere fondamentali in un gioco complessivo, uno come presidente della commissione Territorio e Ambiente, l’altro come vicepresidente della commissione Bilancio, due posizioni strategiche che possono essere utilizzabili per raggiungere l’obiettivo di un futuro meno burrascoso rispetto a quello che stiamo vivendo nella nostra zona industriale. Dobbiamo fare quadrato nell’interesse del territorio.
Il coinvolgimento di sindaci, deputati regionali e nazionali, organizzazioni sindacali, deve essere convergente su una proposta unica, che presenteremo al ministro quando verrà a Siracusa così come ha promesso”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.