La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un’ordinanza cautelare che ha portato al sequestro di beni per un valore superiore ai 220 mila euro nei confronti di un noto cantante neomelodico palermitano.
L’operazione è il risultato di un’accurata indagine fiscale condotta dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano, che ha ricostruito i guadagni del cantante tra il 2016 e il 2022.
Sebbene l’artista fosse attivo sui social media, pubblicizzando numerosi concerti e eventi privati, non aveva mai aperto partita IVA, accumulando quasi 850 mila euro in compensi. Per gli anni 2018, 2019 e 2021, l’artista è stato denunciato per omessa dichiarazione dei redditi.
Parallelamente, sono emerse irregolarità anche nel nucleo familiare del cantante. Il padre, che aveva dichiarato il figlio come “disoccupato” nella domanda per il reddito di cittadinanza, aveva ricevuto oltre 40 mila euro di sussidi tra il 2019 e il 2022, pur non essendo in condizioni economiche di necessità. Entrambi sono stati segnalati alla giustizia, e sono stati sequestrati i sussidi illecitamente percepiti.
Durante le perquisizioni, effettuate tra le province di Palermo e Napoli, sono stati sequestrati orologi Rolex, gioielli e denaro contante. La misura cautelare per equivalente, disposta dal Tribunale, ha riguardato anche il valore delle imposte evase.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.