La S.I.L.P.O.L. di concerto con i componenti del Corpo di polizia municipale della città di Lentini, ha proclamato lo stato di agitazione sindacale, quale prima misura posta a tutela dell’applicazione del contratto nazionale e della contrattazione in sede locale e nel rispetto delle corrette relazioni sindacali tese ad evitare eventuali conflitti, che possono sfociare nell’adozione di altre forme di lotta.
Lo stato di agitazione è stato proclamato a seguito della mancata liquidazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Lentini di alcune indennità contrattuali previste per i servizi di istituto della polizia municipale, dello straordinario, della perfomance e di specifici progetti di lavoro, che hanno impegnato il personale negli ultimi anni, senza avere percepito il giusto ristoro economico.
A questo si aggiungono alcuni aspetti della sicurezza del lavoro, la carenza del parco mezzi e la mancata fornitura delle divise. Non per ultimo, un altro motivo dello stato di agitazione riguarda l’insostenibile situazione organizzativa del Corpo, lacerato dalla carenza di organico che procura non pochi disagi agli operatori durante lo svolgimento dei servizi di istituto, i quali spesso sono fatti oggetto di ingiustificati e gratuiti attacchi pubblici sui giornali locali e sui social media.
“Attualmente il Corpo della polizia municipale di Lentini è composto da quattordici vigili urbani, di cui cinque lavorano a tempo pieno con 36 ore settimanali, gli altri sono a tempo parziale a 24 ore e a 18 ore settimanali”.
“Praticamente una situazione disastrosa, che si scontra con un territorio alquanto esteso da vigilare, che ha un tessuto urbano composto da circa 25000 abitanti, appesantito dalla contiguità urbana con Carlentini, e una realtà economica che mostra un lento, ma tangibile sviluppo”.
“Non possiamo non registrare, a questo punto, il fatto che l’amministrazione comunale di Lentini si è mostrata piuttosto “distratta,” riguardo alle suddette problematiche, lasciando cadere nel silenzio e inevase le richieste dei lavoratori”, fa sapere Sebastiano Russo, segretario provinciale di Siracusa e dirigente nazionale Silpol.
“Pertanto il S.I.L.Po.L., organizzazione sindacale di categoria, nei giorni scorsi ha comunicato al sig. Prefetto di Siracusa, al sig. Sindaco del comune di Lentini e al sig. Comandante della polizia municipale la proclamazione dello stato di agitazione della polizia municipale di Lentini, con riserva di adottare le forme di lotta consentite dalla normativa di settore, non esclusa l’indizione dello sciopero secondo i canoni della vigente disciplina e fatte salve le azioni di tutela nelle sedi giurisdizionali competenti”.
“E’ stata preannunciata l’astensione dal lavoro straordinario e di progetto del personale di polizia municipale, fatti salvi i servizi di pronto intervento nei casi imprevedibili ed eccezionali, t.s.o.,attività richiesta dall’autorità giudiziaria, attività relativa all’infortunistica stradale”.
“Ad oggi, nonostante i nostri segnali di apertura al dialogo, siamo ancora in attesa che siano avviate la procedura di raffreddamento del conflitto e il tentativo di conciliazione, così come prevede la normativa sul diritto di sciopero”, ha concluso.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.