La potenza dei social per unire popoli con culture e tradizioni diverse: è questa l’idea originale e alquanto innovativa pensata da una giovane coppia italo-marocchina.
Francesca e Salman, sono due giovani dotati di grande intelligenza e spiccata creatività, belli e pure tanto innamorati e sono sbarcati sui social con “Casa Mediterraneo”.
Entrambi trentenni, sono originari rispettivamente di Francofonte e Casablanca e nel loro angolo social, che include Tik Tok e Instagram, puntano a creare un ponte tra Italia e Marocco creando contenuti interculturali che mescolano tradizioni, risate e curiosità.
Tanti gli spunti offerti in quest’angolo di mondo a riprova che le differenze culturali non dividono, bensì uniscono e sono fonte di arricchimento; Casa Mediterraneo celebra sì le radici, ma costruisce un ponte tra due sponde del Mediterraneo, così in apparenza lontani ma tanto vicini.
“Ci rendevamo conto che c’erano delle differenze culturali tra di noi, ma per noi erano delle scoperte e quindi ci siamo proposti di portare online questo progetto, studiato nei minimi dettagli e che abbiamo lanciato a febbraio”, spiega Francesca Scuccia.
“Sui social, facendo tanto rumore e creando video dove portavamo la nostra cultura è chiaro che abbiamo trovato persone che commentano in maniera negativa, ma cerchiamo di ignorarli, perchè non si rendono conto che siamo due ragazzi che lavorano dietro a questo progetto. Però devo dire che abbiamo incontrato tante coppie miste come noi che ci seguono e con le quali è nata anche una bella amicizia”, prosegue ancora.
Casa Mediterraneo offre spunti di riflessioni importanti in una fase storica, come quella in corso, in cui ancora permangono discriminazioni a più livelli.
“Le culture diverse si uniscono nel momento in cui si è predisposti ad unirle e a guardarle senza averne paura, perchè tendenzialmente è la paura a far indietreggiare la gente. Tutto può unire e tutto può dividere, dipende soltanto da come si è predisposti”, conclude Francesca.
Per guardare il mondo con occhi differenti non serve molto: basta aprire la mente e superare l’indifferenza.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.