Giovedì 6 marzo la parrocchia di San Francesco d’Assisi guidata da padre Carmelo Scalia accoglierà, a partire dalle ore 17.00, la reliquia, proveniente da Palermo, di Don pino Puglisi, martire della Mafia.
A partire dalle ore 17.15 si terrà una catechesi con sua Eminenza Rev.ma, Cardinale Paolo Romeo e sua Ecc.za Rev. Mons. Vincenzo Bertolone, arcivescovo emerito di Catanzaro Squillace e postulatore della causa di beatificazione di don Pino Puglisi.
Don Pino Puglisi nasce a Brancaccio, quartiere sito alla periferia di Palermo, il 15 settembre 1937.
Negli anni sessanta, una volta divenuto cappellano presso l’orfanotrofio Roosevelt e vicario della Maria Santissima Assunta di Valdesi, inizia a maturare la sua attività educativa rivolta ai giovani.
Il 29 settembre 1990 diventa parroco della chiesa di san Gaetano, situata nel quartiere Brancaccio di Palermo e proprio in quel quartiere dominava la criminalità organizzata attraverso i fratelli Graviano, legati a Riina e Bagarella; da questo momento in poi per don Pino Puglisi inizia una lotta contro la mafia.
Egli, infatti, cercherà di impedire ai giovani di entrare nel vortice della mafia e nelle sue omelie si rivolge direttamente ai mafiosi e per questo suo impegno verrà punito duramente con la vita.
Viene ucciso il giorno del suo compleanno, esattamente il 15 settembre 1993.
Il 25 maggio 2013 viene proclamato Beato davanti a una folla di circa 100 mila fedeli.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.