Secondo il Corriere della Sera, sarebbero ora sette i potenziali acquirenti della raffineria Isab di Priolo. Ieri il ministero delle Imprese e Made in Italy, guidato da Adolfo Urso, ha confermato che sono in corso interlocuzioni con varie aziende nazionali e internazionali. Secondo il Corriere della Sera, che cita fonti del Ministero delle Imp...
Per il senatore del PD, è necessario partire dal tema della depurazione dei reflui industriali, anche con riferimento alle emissioni inquinanti. Scongiurato il rischio di fermo dell’impianto ISAB/Lukoil di Priolo, per Nicita è ora necessario affrontare il grave tema della salvaguardia della salute e dell’ambiente nell’area del polo industriale...
Il giorno in cui entra in vigore l’embargo del petrolio russo, che senza il decreto legge dell’1 dicembre avrebbe provocato l’interruzione delle attività di raffinazione dell’Isab di Priolo, il Direttore Generale della società rilascia un’intervista al Sole24Ore. Nell’intervista, il Direttore Generale di ISAB S.r.l. Eugene Maniakhine lascia in...
Il senatore Antonio Nicita esprime soddisfazione per la soluzione adottata dal governo: “Soddisfatti per il decreto del ministro Urso.Esprimiamo soddisfazione per l’accoglimento da parte della proposta che abbiamo avanzato per l’impianto Isab Lukoil di Priolo“. “Esprimiamo soddisfazione per l’accoglimento da parte del M...
Come era stato anticipato da alcune indiscrezioni, il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha approvato il decreto-legge che introduce misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici, e che consentirà alla raffineria Isab di Priolo di proseguire la produzione , anche dopo il 5 dicembre. Nella r...
Mentre continua inesorabile il conto alla rovescia, e si avvicina la data del 5 dicembre, in cui potrebbe essere arrestata la produzione dello stabilimento Isab Lukoil di Priolo, sembra profilarsi una soluzione. A quattro giorni dall’entrata in vigore delle sanzioni, che prevedono l’embargo alle importazioni di petrolio dalla Russia, che di fa...
Nell’interrogatorio di garanzia, svolto stamattina alla presenza del difensore avvocato Reale, Pippo Gianni ha contestato tutte le accuse, sostenendo che le sue dichiarazioni vanno inquadrate nell’ambito dell’azione politica e amministrativa di cui ha rivendicato la correttezza. Alla presenza del difensore, l’avv. Paolo Ezechia Reale, il sinda...
In applicazione della Legge Severino, il Prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, ha disposto la sospensione di Pippo Gianni dalla carica di Sindaco di Priolo Gargallo. In seguito alla decisione del G.I.P. del Tribunale di Siracusa che, su richiesta della Procura della Repubblica, ha disposto la misura degli arresti domiciliari nei confronti del S...
Il sindaco di Priolo arrestato all’alba di oggi dagli agenti della Squadra Mobile e del Commissariato di PS di Priolo Gargallo, per presunti reati contro la Pubblica Amministrazione. La notizia dell’arresto del sindaco di Priolo, on. Pippo Gianni, arrivata nella mattinata come un fulmine a ciel sereno, ha sconvolto la cittadina industriale e ...
Il Consiglio Comunale di Priolo ha dato mandato all’assessore Maria Grazia Pulvirenti, che svolge le funzioni di sindaco, dopo il provvedimento di sospensione del sindaco Gianni, e al presidente Alessandro Biamonte, di chiedere un incontro ai Governi nazionale e regionale per l’adozione di “interventi che coniughino tutela della salute e dell’...